Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti

Libia: le forze lealiste liberano il porto di Sirte dall'Is

In Libia le forze leali al governo di Tripoli continuano l'Operazione 'Al-Bunyan Al-Marsoos' su Sirte, roccaforte del sedicente Stato Islamico. Dopo l'annuncio della riconquista del  porto della città, sono stati effettuati "sei" raid aerei contro altri obiettivi dell'Is. Secondo quanto riportato dal Libya Observer, il portavoce dell'Operazione, Mohammed Al-Ghasri ha affermato che i "raid aerei de
10.06.2016

Gli ambasciatori dei Paesi del sudest asiatico al Forum ANSA

Gli ambasciatori dei Paesi del sudest asiatico al Forum ANSA "L'Asia ha bisogno di Europa e viceversa". L'ambasciatore della Birmania a Roma e presidente del Comitato Asean in Italia Myint Naung ha sintetizzato così la necessità, e l'auspicio, di rapporti più profondi - economici e non solo - tra l'Unione europea e l'Asean, ma anche tra
01.06.2016

G7: crescita economica mondiale è priorità, migrazioni sfida globale

Il terrorismo è  una delle piaghe ricordate dai leader mondiali. Si tratta di un fenomeno che non si sradica solo attraverso operazioni militari. E’ quanto sottolinea, al microfono di Amedeo Lomonaco il presidente del Centro Studi internazionali Andrea Margelletti: R. – Il terrorismo è la manifestazione di un disagio in numerose parti del mondo e non lo si può eliminare se non se ne elimi
26.05.2016

“Soldato futuro” è il Robocop con cui l’Italia vorrebbe andare in guerra

Davanti all'immagine di un militare con indosso occhiali balistici antilaser, elmetto con display miniaturizzato, fucile superleggero con microcamera termica, pensereste molto probabilmente a un personaggio uscito da un videogame alla Metal Gear Solid. Oppure al protagonista di uno dei tanti film hollywoodiani fantascientifici che cercano di immaginare le guerre del futuro. Vi sbagliereste di gro
26.05.2016

Gabriele Iacovino a Agorà 19.05.16

Gabriele Iacovino, responsabile analisti del Ce.S.I., è stato ospite di Agorà, programma di attualità in onda ogni mattina e condotto da Gerardo Greco, per parlare del veivolo EgyptAir caduto nel corso della notte scorsa. Guarda qui la puntata <iframe style="border: 0px; padding: 0px; margin: 0px; width: 100%; height: 100%; min-width: 355px; min-height: 200px;" src="http://www.rai.tv/dl/RaiTV/pr
18.05.2016

Il Presidente Margelletti e Francesco Tosato ospite a Porta a porta 20.05.2016

Il Presidente Margelletti e Francesco Tosato, Senior Analyst Desk Affari Militari, sono stati ospiti di Porta a Porta per commentare la caduta del volo EgyptAir, precipitato nella notte del 18 maggio 2016. Guarda la puntata <iframe style="border: 0px; padding: 0px; margin: 0px; width: 100%; height: 100%; min-width: 355px; min-height: 200px;" src="http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/Conten
18.05.2016

Cyber security, tutti i consigli degli esperti a Marco Carrai

In dirittura d’arrivo la nomina di Marco Carrai a consulente cyber di Palazzo Chigi e la nuova struttura di missione che assumerà le prerogative del Nucleo per al sicurezza cibernetica (Nsc), (ma non sconfinerà nelle competenze dei Servizi Segreti), resta aperto il dibattito sul ruolo del governo nella gestione della sicurezza cyber e del coordinamento tra i vari attori interessati. Secondo **
16.05.2016

Armare le milizie del governo di Tripoli rafforzerà Sarraj

Marco Di Liddo, analista Ce.S.I., è stato intervistato da Gerardo Marrone de Il Giornale di Sicilia
16.05.2016
142143144145146147148149150...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported