Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
CeSI Update: L’accordo sulle tariffe di Sati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

CeSI Update: L’accordo sulle tariffe di Sati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti
Rai1

L'Iran dopo morte di Raisi e la richiesta della Corte Penale Internazionale

L'intervista del nostro Presidente Andrea Margelletti, ospite a "Porta a Porta" su Rai1, con il giornalista Bruno Vespa
21.05.2024
La Ragione

Come cambiano i rapporti tra l'Iran e i Paesi del Medio Oriente?

L'intervista del nostro Analista Tiziano Marino, responsabile del Desk Asia - Pacifico, per "La Ragione"
21.05.2024
EspansioneTv

Punto della situazione sulle crisi internazionali

Le parole del nostro Analista Emmanuele Panero, responsabile Desk Difesa e Sicurezza, per "EspansioneTv"
20.05.2024
Fanpage

Le relazioni tra Iran e Israele dopo la morte del Presidente iraniano

Il contributo del nostro Analista Tiziano Marino, responsabile del Desk Asia - Pacifico, per "Fanpage"
20.05.2024
The New Arab

La politica degli Emirati Arabi Uniti rispetto ai progetti di sviluppo

Il contributo del nostro Analista Giuseppe Dentice, responsabile del Desk Medio Oriente e Nord Africa, per "The New Arab"
17.05.2024
Radio24

Scontro Russia - Ucraina: situazione a Kharkiv

Marco Di Liddo, Direttore del CeSI, parla dell'avanzata russa nella regione di Kharkiv, ai microfoni di Radio24
15.05.2024
Rai 1

L'attentato al Premier slovacco e l'avanzata della Russia

L'intervista del nostro Presidente Andrea Margelletti, ospite a "Porta a Porta" su Rai1 di Bruno Vespa
15.05.2024
La7

Intervista sui temi più caldi dell'attualità internazionale

Le parole del nostro Direttore Marco Di Liddo sugli sviluppi in Ucraina e in Medio Oriente
13.05.2024
171819202122232425...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported