We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
CeSI Update: L’accordo sulle tariffe di Sati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

CeSI Update: L’accordo sulle tariffe di Sati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts
Il Giornale

Talebani, Al Qaeda e terre rare: perché l'Afghanistan è un pericolo per l'Occidente

Ventuno anni dopo l’11 settembre, si chiude il cerchio. La giustizia americana ha le sembianze di un drone. È un’operazione chirurgica che si consuma la mattina presto. L’obiettivo è Ayman al-Zawhairi, leader carismatico e mente di un gruppo, al-Qaeda, che ha fatto la storia del terrorismo internazionale. Cosa succederà adesso? Quale futuro per l’Afghanistan? Ne abbiamo parlato con Francesca Manenti, direttore del Centro studi internazionali (Cesi)
08.06.2022
L'Osservatorio Romano

L’opposizione in Senegal sfida il presidente Sall

Ziguinchor, capoluogo della provincia indipendentista irrequieta di Casamance», afferma al nostro giornale Marco Di Liddo, senior analyst Africa del Centro studi internazionali (Ce.S.I.). "Saranno delle elezioni combattute"
07.30.2022
La Ragione

“L’accordo sul grano rilancia la figura di Erdogan sugli scacchieri internazionali”

Intervista a Giuseppe Dentice, responsabile desk MENA, Medio oriente e Nord Africa del CeSI, Centro Studi Internazionali
07.22.2022
La Stampa

Il punto di Andrea Margelletti: “L’ingresso di Svezia e Finlandia rafforza la Nato, ma indebolisce il Mediterraneo”

Il commento quotidiano del Presidente Andrea Margelletti frutto della collaborazione con La Stampa
06.29.2022
La Stampa

Margelletti: “La Russia ignora la diplomazia e l’Europa non si prepara al rischio di una guerra mondiale”

Il commento quotidiano del Presidente Andrea Margelletti frutto della collaborazione con La Stampa
06.26.2022
Quotidiano del Sud

La pace potrebbe esserci tra due minuti se i russi si fermassero e accettassero un dialogo

Intervista al Presidente, Andrea Margelletti, per il Quotidiano del Sud
06.20.2022
La7

Intervento Dott. Di Liddo a Coffee Break

Intervento del Reponsabile Analisti, Dott. Marco Di Liddo, a Coffee Break sull'evoluzione della guerra in Ucraina
06.17.2022
Rai 1

Intervento del Pres. Margelletti a Porta a Porta del 16/06/2022

Intervento del Presidente Andrea Margelletti a Porta a Porta del 16/06/2022 sui più recenti sviluppi della guerra in Ucraina
06.16.2022
323334353637383940...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported