Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti

France clears large shipbuilding industry venture with Italy_ Defense News

ROME and PARIS -- The consolidation of Europe’s naval industry has taken a first, hesitant step with the approval of the purchase by Italy’s Fincantieri of a 48 percent stake in the French shipbuilder STX. The green light from the French government for the deal will put Italy’s state-controlled builder of frigates and submarines in the driving seat at the only European yard big enough to build a
06.04.2017

Quei carichi di armi letali mai smaltiti che fanno gola ad Al Qaeda e all'Isis_ Il Messaggero

L'intervista di Cristiana Mangani - Il Messaggero a Francesco Tosato, analista desk Affari Militari del Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali. Scarica qui l'intervista (PDF) Fonte: Il Messaggero
05.04.2017

Attentato a San Pietroburgo. Il Pres. Margelletti a RTL 102.5

Guarda qui dal minuto 14.00 l'intervista al Prof. Andrea Margelletti, Presidente del Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali
03.04.2017

Attentato San Pietroburgo, parla l'esperto Di Liddo: "Colpito 'zar' e la sua corte"_IntelligoNews

L'attentato a San Pietroburgo ha provocato fino a questo momento 14 vittime e un numero di feriti pari almeno al triplo. La Russia è colpita al cuore, ma chi ha voluto questa carneficina? Si parla di un ventenne kirghiso e ancora non è esclusa l'ipotesi del kamikaze, anche se l'ordigno sembrerebbe essere stato nascosto in un estintore. Perché colpire San Pietroburgo proprio ieri, quando era in
03.04.2017

«Un unico disegno terroristico in europa» L'intervista a Marco Di Liddo su il Giornale di Sicilia

In Russia è attiva una rete terroristica molto forte che ha legami con l’Isis». L’analista del Centro Studi Internazionali Marco Di Liddo, conoscitore delle diverse realtà dei Paesi dell’ex Unione Sovietica, individua nella bomba esplosa nella metropolitana di San Pietroburgo i tratti di un attacco terroristico e nella Russia uno dei Paesi nel mirino dei jihadisti. «La Russia ha al suo int
03.04.2017

Strage nella metro, terrore a San Pietroburgo. Marco Di Liddo ospite ad Agorà

Guarda qui l'intervento di Marco Di Liddo, analista desk Africa, Balcani ed Ex-URSS ad agorà - Rai3
03.04.2017

Attentato a San Pietroburgo. Francesco Tosato, analista Ce.S.I a Studio Aperto

Guarda qui, a partire dal minuto 29.00, l'intervento di Francesco Tosato, analista desk affari militari al Ce.S.I
02.04.2017

Esplosione a San Pietroburgo. Marco Di Liddo a La vita in diretta - Rai1

.png)Guarda qui l'intervento di Marco Di Liddo, analista desk Africa, Balcani ed Ex-URSS a La vita in diretta - Rai1 Fonte: Rai1
02.04.2017
118119120121122123124125126...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported