Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti

Opposizione siriana: nessun futuro con Assad al potere. Gabriele Iacovino ai microfoni di Radio Vaticana

“L'opposizione siriana ha ribadito per non ci sarà alcun futuro con il presidente Assad”. La dichiarazione giunge dopo che gli Usa, alle Nazioni Unite, hanno ribadito che la transizione di Bashar Assad non è più una loro priorità. Intanto sul terreno, nelle ultime 24 ore, si registrano 25 violazioni della tregua. Massimiliano Menichetti ha intervistato Gabriele Iacovino, responsabile anali
30.03.2017

Jihadisti a Venezia? Il pericolo viene dai Balcani. L'intervista al Prof. Margelletti sul Sussidiario.net

Leggi qui l'intervista completa al Prof. Andrea Margelletti, Presidente del Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali. Fonte: [IlSussidiario.net](http://www.ilsussidiario.net/News/Cronaca/2017/3/31/JIHADISTI-A-VENEZIA-La-bomba-a-Rialto-Il-pericolo-viene-dai-Balcani-/7570
30.03.2017

Una cellulla jihadista è stata smantellata a Venezia. Gabriele Iacovino ai microfoni di Radio24

Ascoltiamo il commento Domenico Maria Bruni, docente di Storia contemporanea all'Università Luiss ed editorialista de Il Messaggero. Una cellulla jihadista è stata smantellata a Venezia. Ne parliamo con Silva Menetto e con Gabriele Iacovino, responsabile analisti del Centro Studi Internazionali. Secondo la stampa americana il presidente Donald Trump starebbe valutando di imporre dei dazi
29.03.2017

Il Regno Unito risponde al terrorismo. Prof. Margelletti a RadioRadicale

Il Regno Unito e la lotta al terrorismo dopo l’attentato nei pressi del Palazzo di Westminster. Le analisi di Andrea Margelletti (Presidente del Ce.Si. Centro Studi Internazionali) e Francesca Paci (Inviata de La Stampa). Nel corso della conversazione il messaggio di Jill Morris _(Ambasciatore britannico presso la Repubblica Italiana e Ambasciatore non residente presso la Repubbli
27.03.2017

Allerta terrorismo, Margelletti: Impossibile prevenire, non possiamo pensare a 'polizia precrime' _IntelligoNews

Non c'è né una regia né un Grande Vecchio: per il professor Andrea Margelletti, presidente del Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali, è impossibile prevenire atti come quelli di Londra. "A meno che - spiega a IntelligoNews - non rinunciamo allo stato di diritto e facciamo la polizia “precrime” di Minority Report". La modalità vista a Londra è qualcosa a cui dobbiamo abituarci o no? «La s
26.03.2017

Attacco a Londra, ucciso l'assalitore davanti al Parlamento - Il Corriere della Città

Le 8 persone arrestate nel corso di un'operazione di polizia stanotte tra Londra e Birmingham all'indomani dell'attentato di Westminster, stavano preparando un attentato. Arresti che sarebbero in relazione all'attacco terroristico di ieri a Londra - che ha provocato quattro vittime (cinque con l'assalitore) e quaranta feriti. Si trovano "tra la vita e la morte". **Gabriella Ceraso ha raccolto il p
26.03.2017

Terrorismo, la minaccia è l'imprevedibilità_Lettera43

Il jihadismo fai da te rappresenta il rischio maggiore. E un limite per l'intelligence. Anche in Italia che si appresta a un weekend di fuoco. Lombardi direttore Itstime e Manenti del Cesi sulle possibili risposte alla minaccia Daesh. Dopo l'attentato di Londra, [rivendicato da Daesh attraverso l'agenzia Amaq,](http://www.lettera43.it/it/articoli/mondo/2017/03/22/londra-cosa-sappiamo-sullattent
23.03.2017

Attacco a Londra. Roma allarme Black Bloc. Pres. Margelletti a Agorà-Rai3

Il Prof. Margelletti, Presidente del Ce.S.I - Centro Studi Internazionali ospite ad Agorà-Rai3, per parlare degli ultimi avvenimenti di Londra e dell'allarme Black Bloc per le manifestazioni previste a Roma domani. [Guarda qui la puntata completa](http:/
23.03.2017
119120121122123124125126127...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported