Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti

Peace Prospects Fade as Libya Chaos Deepens

Fours year on from a NATO air campaign that triggered chaos in Libya, the country has grabbed headlines again as Islamic State fighters make a murderous debut alongside warring militias, rendering the return of stability ever more remote. Fours year on from a NATO air campaign that triggered chaos in Libya, the country has grabbed headlines again as Islamic State fighters make a murderous debut a
21.02.2015

L'ISIS va battuto assieme ai libici

L’avanzata dei fondamentalisti islamici dell’Isis in Libia e la guerra civile interna aumenterà nelle prossime settimane in modo ancora più sconvolgente il numero dei migranti che cercano la salvezza nella sponda europea del Mediterraneo. Fonti dell’intelligence italiana parlano di oltre 200mila arrivi da qui all’estate. Le coste libiche sono ormai alla completa mercè di bande di criminali e di te
21.02.2015

Settegiorni Rai Parlamento

Il Presidente Andrea Margelletti è stato ospite di Sette Giorni Parlamento, per parlare di Foreign Fighters. Per vedere la puntata, clicca qui
20.02.2015

Isis, il terrore è in marcia fermiamolo

Boots on the ground», dicono gli americani: scarponi sul terreno. Per affrontare e sconfiggere i tagliagole dell’Is, lo Stato Islamico, che hanno conquistato zone strategiche della Libia, probabilmente non c’è altro modo. Boots on the ground. In altre parole: guerra. Il pericolo è concreto, gli interessi da difendere per l’Italia sono tanti e importanti. La Libia in questo momento è un far west p
20.02.2015

Il califfato si espande

Andrea Margelletti ospite a Tg2 Punto di Vista  "Il Califfato si Espande". Per vedere la puntata, clicca qui. PUBBLICITA' - Contenuto disponibile tra secondi. Salta annuncio » 14:05 00:00:00 / 00:16:17
18.02.2015

Tg2 Insieme

Marco Di Liddo è stato ospite di Tg2 Insieme per parlare di Libia. Per vedere la puntata, clicca qui
18.02.2015

Ma sui barconi si rischia la pelle questa è solo strategia del terrore

Marco Di Liddo è stato intervistato da Leggo sull'ipotesi che i terroristi possano nascondersi tra i migranti. Per leggere l'intervista qui
18.02.2015

Il modello dell'Afghanistan è l'unica via d'uscita

Il Presidente Margelletti è stato intervistato da La Stampa sulla possibilità di un intervento militare in Libia. Leggi qui l'intervista
17.02.2015
161162163164165166167168169...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported