Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti

Andrea Margelletti ospite di Uno Mattina

Andrea Margelletti, Presidente del Ce.S.I. è stato ospite di Uno Mattina per parlare dell'attentato a Charlie Hebdo, a Parigi. <iframe style="border: 0px; padding: 0px; margin: 0px; width: 100%; height: 100%; min-width: 355px; min-height: 200px;" src="http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-58521420-d612-4ee6-9462-bddfec545f68.html?iframe" width="300" height="150" scrolling="no" al
07.01.2015

Andrea Margelletti ospite ad Agorà

Andrea Margelletti, Presidente del Ce.S.I., è stato ospite ad Agorà, per parlare dell'assalto a Charlie Hebdo, a Parigi. <iframe style="border: 0px; padding: 0px; margin: 0px; width: 100%; height: 100%; min-width: 355px; min-height: 200px;" src="http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9340a7db-e613-41ed-b51e-e48c06482839.html?iframe" width="300" height="150" scrolling="no" allowfu
07.01.2015

Terrorismo Margelletti :

La strage terroristica “nel nome di Allah” nella redazione parigina del giornale satirico “Charlie Hebdo”, che ha visto un commando di tre uomini sparare e uccidere dodici persone e ferirne altre 11 (dei quali 4 ieri sera erano molto gravi), alza il livello di tensione anche in Italia. Andrea Margelletti, presidente dell’istituto di Geopolitica “Cesi”, genovese, spiega che la situazione italiana è
07.01.2015

Andrea Margelletti ospite di Porta a Porta

Andrea Margelletti, Presidente del Ce.S.I. è stato ospite di Porta a Porta per parlare dell' assalto a Charlie Hebdo, a Parigi. (Parla al minuto 1.20.37.) <iframe style="border: 0px; padding: 0px; margin: 0px; width: 100%; height: 100%; min-width: 355px; min-height: 200px;" src="http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-ed89d0f3-fd70-40e3-98b3-03452067da6f.html?iframe" width="300" he
06.01.2015

Andrea Margelletti ospite di TG 2 Punto di vista

Andrea Margelletti, Presidente del Ce.S.I., è stato ospite a Tg2 - Punto di Vista per parlare dell'attentato a Charlie Hebdo. PUBBLICITA' - Contenuto disponibile tra 0 secondi. Salta annuncio » 13:39 00:03:25 / 00:22:43 PUBBLICITA' - Contenuto disponibile tra 1 secondi. Salta annuncio » 02:05 00:00:00 / 00:22:42
06.01.2015

Sanzioni Usa a Pyongyang, dopo gli attacchi hacker alla Sony

Linea dura del presidente americano, Barack Obama, contro la Corea del Nord. Il capo della Casa Bianca ha dato ieri il suo assenso a sanzioni a seguito degli attacchi di hacker contro la Sony Pictures, attribuiti dalla Fbi a Pyongyang. Le incursioni informatiche avevano infatti lo scopo di bloccare l’uscita del film satirico sul leader nordcoreano, Kim Jong-un. Le nuove sanzioni si aggiungono alle
02.01.2015

Gabriele Iacovino ospite di Uno Mattina

Gabriele Iacovino, Responsabile degli analisti Ce.S.I. è stato ospite di Uno Mattina, per parlare di al-Nusra in Siria. <iframe style="border: 0px; padding: 0px; margin: 0px; width: 100%; height: 100%; min-width: 355px; min-height: 200px;" src="http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-58a3598d-9842-47b6-a400-b23f904d1251.html?iframe" width="300" height="150" scrolling="no" allowful
01.01.2015

Perché Putin non può cedere

Il muro contro muro sull'Ucraina obbliga il capo del Cremlino a cavalcare il nazionalismo russo Ma in Russia come la vedono la crisi con la Russia? Gli analisti a Mosca parlano già, con amarezza, di «seconda Guerra fredda». Anche quelli meno legati alla nostalgia dell’Impero avvertono che le mosse di Stati Uniti ed Europa stanno mettendo il presidente russo Vladimir Putin di fronte all’ardua s
14.09.2014
166167168169170171172173174...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported