Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti
TRT World

What is behind the latest Houthi missiles attacks on Saudi Arabia and UAE?

In the past week, Iran-backed Houthi rebels have launched drone and missile attacks on the United Arab Emirates. One of the targets was an oil storage facility near Abu Dhabi's airport. At least three civilians were killed in the attack. Giuseppe Dentice from the Centre for International Studies explains what is behind the attacks
28.01.2022
Radio Vaticana

Ucraina: la guerra che nessuno vuole, ma che potrebbe scoppiare comunque.

La guerra che nessuno vuole, me che potrebbe arrivare comunque. La prova di muscoli tra la NATO e la Russia sui destini dell'Ucraina potrebbe risolversi in una tragedia che in realtà nessuno auspica, neppure al Cremlino. La posta in gioco, infatti, è altissima ma nessuno potrebbe uscirne vincitore
25.01.2022
Africa Rivista

Sahara Occidentale, De Mistura cerca il bandolo della matassa

“Sia sul piano comunitario sia sul piano dei singoli Stati, l’Unione europea ha interesse a interfacciarsi con attori come l’Algeria o il Marocco, e soprattutto a impedire che questa crisi, ora di livello controllato, rischi di deteriorarsi”, ritiene Giuseppe Dentice, responsabile del Desk Medio Oriente e Nord Africa del Ce.Si – Centro Studi Internazionali, intervistato da Africa
24.01.2022
Esercito

Workshop “La digitalizzazione del campo di battaglia: quali implicazioni per lo swarming warfare?”

Si è svolto presso la Biblioteca Militare Centrale di Palazzo Esercito, nel rispetto delle norme per il contenimento del COVID-19, il Workshop “La digitalizzazione del campo di battaglia: quali implicazioni per lo swarming warfare?”
19.01.2022
The New Arab

The Houthi attack on Abu Dhabi: What comes next?

The 17 January attack against Abu Dhabi was “a strong and symbolic sign to show that no one is safe and that the Houthis have the capabilities to hit all the countries in the area, at the heart of their assets,” explained Dr Giuseppe Dentice, the head of the MENA Desk at the Center for International Studies and teaching assistant at the Catholic University of the Sacred Heart in Milan, in an interview with The New Arab
19.01.2022
Vatican News

Sudan: ancora vittime tra i manifestanti. L'Onu invita alla mediazione

Proseguono nel Paese africano le proteste civili contro il potere dei militari. Ieri 7 i morti in piazza. Le Nazioni Unite tentano la mediazione, sostenute dagli Usa che hanno mandato due inviati a Khartoum "per ribadire la richiesta alle forze di sicurezza sudanesi di mettere fine alla violenza, rispettare la libertà di espressione e riunirsi pacificamente"
18.01.2022
Il Fatto Quotidiano

Siria, condanne ai torturatori di Assad ma i Paesi arabi riallacciano rapporti con Damasco: “Potrebbero influenzare anche l’Occidente”

Secondo Giuseppe Dentice, responsabile del desk Medio Oriente e Nord Africa del Centro Studi internazionali, ad oggi non sembrano esserci in Europa e in Occidente seri intenti di normalizzazione con Assad e in questo senso le sentenze di Coblenza potrebbero non essere elemento indifferente
17.01.2022
Domani

Elezioni rinviate in Libia, le milizie sfidano la transizione politica

Per la Libia il 2021 è stato un anno caratterizzato da diversi avvenimenti che hanno decretato il fallimento della transizione politica inaugurata dal premier Abdel Hamid Mohammed Dbeibah con l’avvallo delle Nazioni unite
12.01.2022
636465666768697071...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported