Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti
Agenzia Nova

Libia: scenari di potere dopo accordo tra Dabaiba e Guardie petrolifere per riavvio giacimenti

Il responsabile del desk Mena presso il Centro Studi Internazionali (CeSI) di Roma, Giuseppe Dentice, ha dichiarato ad “Agenzia Nova” che l’apertura dei giacimenti concordata dalla milizia armata Pfg, che si occupa del controllo dei pozzi petroliferi e dal premier ancora in carica, Abdulhamid Dabaiba, “in teoria potrebbe dare” a quest’ultimo “delle opportunità per alzare la posta in termini di contrattazioni nazionali”
12.01.2022
Africa Rivista

La Russia punta a espandersi in Africa. “Ecco la strategia di Mosca”

Voci e notizie sulla presenza di uomini del gruppo Wagner in Mali si rincorrono da giorni. Non è possibile averne la certezza, almeno fin quando Bamako non lo dirà a chiare lettere, ma “è verosimile che questa presenza ci sia, poiché fa parte di una strategia di ampio respiro della Russia in Africa, che potremmo soprannominare ‘value for money’” secondo Marco di Liddo
10.01.2022
Moka Rai Radio 1

Moka del 14/12/2021

Ascolta ora l'intervista a Giuseppe Dentice sulla prima visita di un Presidente israeliano in uno dei paesi del Golfo
14.12.2021
Nova News

Tunisia, gli analisti: rischio deriva autoritaria nel Paese

La Tunisia rischia di prendere una deriva autoritaria dopo le ultime misure adottate dal presidente della Repubblica, Kais Saied. In un discorso alla nazione, il capo dello Stato ha convocato elezioni legislative anticipate il 17 dicembre 2022, tra più di un anno, oltre a un referendum “online” per una nuova legge elettorale e per redigere una nuova Costituzione il 25 luglio
14.12.2021
Vatican News

L'Ucraina si prepara al peggio. Diplomazia al lavoro per scongiurare la guerra

L'Europa è unita nel difendere l'integrità territoriale dell'Ucraina e cerca spazi per un ridimensionamento della crisi con Mosca. Questo nella sostanza il messaggio lanciato dall'Alto rappresentante per la politica estera Ue, Josep Borrell
13.12.2021
Il Sussidiario

TERRORISTI PALESTINESI FAI DA TE/ “Nessun piano, solo esasperazione e povertà”

Continuano a Gerusalemme Est quelli che già sono stati definiti “attacchi fai-da-te”, assalti solitari da parte di palestinesi a ebrei. Vengono compiuti anche da ragazzini, come nel caso di una quattordicenne che ha pugnalato una mamma mentre camminava con i figli, e ovviamente vengono applauditi da Hamas, che offre tutto il suo sostegno a questo tipo di episodi, che contribuiscono ad alzare la tensione, tanto che nel quartiere di Sheikh Jarrah estremisti ebrei hanno infranto finestrini di automobili palestinesi in sosta
11.12.2021
Strumenti Politici

Crisi Migranti, Di Liddo: “La Bielorussia ha sfruttato una tendenza esistente e che aveva andamento ondivago, offrendo una strada alternativa al flusso migratorio. E’ una guerra ibrida, molto simile a quella che compie la Turchia”

"Questa crisi dei migranti è stata artificialmente messa in piedi da Minsk. La Bielorussia ha infatti sfruttato una tendenza esistente e che aveva andamento ondivago, offrendo una strada alternativa al flusso migratorio. In realtà c’era già una strada un po’ meno battuta delle altre, che attraversa la Russia e finisce in Norvegia, ma il numero di coloro che venivano dall’Afghanistan e dal Medio Oriente era molto inferiore ai volumi che passano sulle rotte che conosciamo meglio, cioè quelle attraverso la Turchia o lungo l’Africa fino al Mediterraneo. "
19.11.2021
Formiche!

Difesa europea, gli errori da non commettere. L’analisi di Barberini (Cesi)

La prima bozza dello Strategic Compass dell’Ue sembra introdurre importanti novità, a partire dalla forza di reazione rapida da cinquemila unità e dall’istituzione di una “Joint Cyber Unit”
19.11.2021
646566676869707172...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported