We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts
Quotidiano.net

Siria, l'esperto: "Così gli Usa potrebbero colpire"

L'intervista al professore Andrea Margelletti, presidente del Cesi Roma, 11 aprile 2018 - Sul rischio di venti di guerra sulla Siria, con il concreto rischio che gli Stati Uniti bombardino le basi di Assad come ritrorsione per l'utlizzo di armi chimiche, ecco l'intervista al professore Andrea Margelletti, presidente del Cesi, pubblicata oggi da Qn. **A effettuare l’attacco sarà il ca
04.10.2018
ilSussidiario.net

GUERRA IN SIRIA/ Usa e Russia senza strategia, scontro possibile in ogni momento

In Siria si stanno facendo "giochi di guerra" che rischiano di portare al conflitto tra Stati Uniti e Russia, ce lo spiega in questa intervista l'analista Lorenzo Marinone "Si corre su un filo sottilissimo, dove la reazione americana promessa da Trump contro Assad può scatenare, anche senza volerlo, una escalation pericolosissima con la Russia". E' quanto ha detto a ilsussidiario.net Lorenzo Ma
04.10.2018
Tagadà

Venti di Guerra in Siria

Gabriele Iacovino, Direttore del Ce.S.I.-Centro Studi Internazionali ospite a Tagadà La7 Fonte: La7
04.10.2018
Occhi della Guerra

Adesso si spacca l’asse tra Mosca, Ankara e Teheran

A meno di una settimana dal vertice di Ankara che doveva sancire la “pax siriana”, il presunto attacco chimico nell’enclave ribelle di Douma ha fatto ripiombare il Paese nel caos. Il presidente americano, Donald Trump, accusa il governo siriano di aver colpito i civili con agenti chimici. Mosca, Teheran e Damasco rispediscono le accuse al mittente. Ma al coro dei difensori di Bashar al Assad
04.09.2018
Formiche.net

Estremismo senza confini. La lotta a Isis e al Qaeda e il fattore Afghanistan

Cosa si è detto alla presentazione del report sull’evoluzione della radicalizzazione jihadista in Asia, realizzato dal Centro studi internazionali e dalla European Foundation for Democracy con il contributo del ministero degli Esteri L’Asia, lontana geograficamente, è molto vicina all’Italia e all’Europa se si parla di terrorismo jihadista. Conoscere i meccanismi e le logiche dell’Isis e di al Qa
04.09.2018
Aipress Online

L’evoluzione del terrorismo al MAECI

Con gli arresti degli ultimi giorni la minaccia terroristica sembra riaffacciarsi prepotentemente sul nostro Paese. La sconfitta sul campo del Daesh aveva forse illuso sull’eliminazione del fenomeno terroristico, ma in realtà potremmo assistere a una nuova evoluzione della minaccia. Se ne parlerà a Roma nella conferenza dal titolo “Dove sta andando il jihadismo internazionale? L’Asia tra Daesh e a
04.08.2018
ANSA

Difesa: Ce.S.I., nuovo governo rispetti impegni presi

Margelletti: difesa e sicurezza ormai parte della politica interna Fonte: ANSA
04.03.2018
Formiche.net

Vi spiego i dossier militari dell’Italia. Parla il generale Claudio Graziano

L'intervento del Capo di Stato maggiore della Difesa, nonché prossimo presidente del Comitato militare dell'Unione europea, al forum organizzato dall'Ansa e dal Centro studi internazionali Dal contrasto al terrorismo alla missione in Niger, dall’impegno in Afghanistan alla difesa comune europea. Sono tanti i dossier aperti per le Forze armate italiane, in una proiezione che coinvolge circa 6.20
04.03.2018
96979899100101102103104...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported