We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts

"L'attacco chimico in Siria forse iniziativa di un generale". L'intervista al Pres. Margelletti su Il Giornale

Il direttore CeSi: è dubbio che l'ordine l'abbia dato Assad. Su Mosca: «Non vedo rischi di grave crisi con la Russia» Dietro alla morte dei bambini a causa del gas, in Siria, in realtà potrebbe esserci un generale solitario. Il CeSi (centro di studi internazionali), che ha sede a Roma, sta esaminando foto e filmati e, da un'analisi approfondita, alcuni elementi portano in questa direzione. A r
04.09.2017

Terrore e Sangue. Il Pres. Margelletti ospite a Porta a Porta

Il Prof. Margelletti, Presidente del Ce.S.I. Centro Studi Internazionali ospite a Porta a Porta. Fonte: Rai1
04.09.2017

Terrorismo: bombe sulla Pasqua. Il Pres. Margelletti ospite ad Agorà

Il Prof. Margelletti, Presidente del Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali ospite ad Agorà. Fonte: Rai3
04.09.2017

Attacco Usa in Siria, ‘Onu è un carrozzone inutile quando si scontra con i Paesi potenti’ L'intervista a Gabriele Iacovino su Il Fatto Quotidiano

_Nikki Haley, ambasciatrice di Washington a Palazzo di Vetro, l'aveva preannunciato durante il Consiglio di Sicurezza del 5 aprile: poche ore dopo sono partiti i missili. "L'organizzazione - spiega Gabriele Iacovino, capo degli analisti del Centro Studi Internazionali - è immobilizzata dalla burocrazia e dalla sua stessa struttura se non c'è una reale volontà politica dei Paesi membri di conferirl
04.08.2017

Attacco Trump in Siria. Francesca Manenti ai microfoni del Tg3

Francesca Manenti, analista Ce.S.I. Centro Studi Internazionali ai microfoni di Emanuela Arabito, Tg3. [Guarda qui l'intervista alla Dott.ssa Manenti](http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c36a4e58-3d37-4027-8556-3126deff5556.html
04.07.2017

Cruciale l'asse con Pechino, Washington si ammorbidirà. Francesca Manenti su Quotidiano Nazionale

L'esperta: ma l'accordo resta complicato "E' comune interesse di Trump e Xi Jinping cercare la quadratura del cerchio ne loro primo vertice: un accordo è difficile e imporrà delle rinunce, un mancato accordo rischia di essere più costoso in termini economici e strategici, Trump e Xi lo sanno. Credo che questo primo appuntamento servirà per avviare un dialogo, stemperare gli spigoli e iniziare
04.06.2017

Attacco americano in Siria. Gabriele Iacovino ad Agorà - Rai3

Gabriele Iacovino, responsabile degli analisti al Ce.S.I. ad Agorà - Rai3 .png) Guarda qui l'intervista Fonte: [Rai3](http://www.raiplay.it/video/2017/04/Agora-5085aa30-
04.06.2017

Attacco Trump in Siria, Margelletti (Ce.S.I): Con uscita Assad senza strategia è rischio jihadisti_IntelligoNews

Gli Usa hanno attaccato la base siriana da dove, secondo le ricostruzioni finora emerse, sarebbe partito il presunto attacco con gas chimici sui ribelli. Attacco che Russia e Siria, fin dal primo momento, hanno negato e smentito parlando di attacco aereo su alcuni depositi dei ribelli in cui sarebbero state presenti gas, i quali, colpiti, si sarebbero sprigionati. IntelligoNews ha chiesto, su qu
04.06.2017
117118119120121122123124125...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported