We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts

Il Pres. Margelletti ospite a Porta a Porta - Rai1

Il Prof. Andrea Margelletti, Presidente del Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali, ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta. Guarda qui la puntata completa Fonte: [Rai1](http://www.raiplay.it/video/2017/05/Porta-a-Porta-d58b0565-dddf-4f88-ae
05.22.2017

Attentato a Manchester_Radio24

Un nuovo attentato colpisce il Regno Unito. Questa volta tocca a Manchester, dove un uomo ha azionato un ordigno al termine del concerto della popstar Ariana Grande. I morti sono 22, compreso lo stesso attentatore. Ne parliamo con Leonardo Maisano de Il Sole 24 Ore; e con Raffaello Pantucci, direttore degli Studi sulla sicurezza internazionale al Royal United Services Institute. Inizia la vis
05.22.2017

Giovedì 25 maggio prende il via a Vicenza la prima edizione di international security festival 2017: la sicurezza internazionale vista attraverso I Fronti del Mediterraneo_Vicenzapiù

Giovedì 25 maggio prende il via a Vicenza la prima edizione di "international security festival 2017" dedicato alla sicurezza internazionale vista attraverso I Fronti del Mediterraneo. international security festival inizia il 25 e il 26 maggio con una rassegna di cinema documentario girato sui fronti di guerra che oggi insanguinano il Mediterraneo allargato, dalla Siria allo Yemen, dalla L
05.21.2017

Trump in Arabia Saudita e Israele: portare la pace nella regione_RadioVaticana

"Abbiamo un’opportunità rara di portare stabilità e pace nella regione". Lo ha detto il presidente Donald Trump arrivato stamani in Israele dove davanti al premier, Netanyahu ha ribadito" il legame indissolubile" che unisce i due Paesi. Da parte sua il premier israeliano ha sottolineato che Israele cerca la pace. Ieri Trump ha fatto tappa in Arabia Saudita. Qui ha incontrato i rappresentanti di un
05.21.2017

Libia, strage alla base area di Haftar. Oltre cento le vittime_Radio Vaticana

In Libia le milizie di Misurata, fedeli al governo di unità nazionale di al Serraj, hanno colpito a sorpresa la base aerea di Brak-Al-Shati, nel sud Paese. L’installazione militare era controllata dagli uomini del generale Haftar, legato al governo non riconosciuto di Tobruk. Il governo di concordia nazionale ha negato qualsiasi coinvolgimento nell’attacco, il cui bilancio sarebbe di oltre cento m
05.20.2017

Siria, armi chimiche Isis. Parla Margelletti: 'Se ce l'hanno, le hanno prese da altri' _IntelligoNews

Armi chimiche in possesso dell’Isis. Lo scrive la CNN rivelando la possibile esistenza di un’apposita cellula adibita proprio al reclutamento delle armi. Il tutto mentre continuano a piovere accuse dagli Usa contro il regime di Bashar Al Assad. L’ultima riguarderebbe l’esistenza di forni crematori attraverso i quali il regime di Damasco avrebbe fatto sparire i corpi degli oppositori politici. _Int
05.17.2017

Gli scafisti e la protezione alla joint venture dell’Eni_Il Fatto Quotidiano

Tra continui naufragi e polemiche su Ong e rapporti con gli scafisti, emergono connivenze ben più istituzionali. Da una parte la complicità indiretta dell’Eni con uno dei due principali trafficanti libici di essere umani, dall’altra la collaborazione italiana con la Guardia costiera libica che questo traffico lo gestisce invece di contrastarlo. Nell’agosto del 2015, dopo il rapimento di alcuni te
05.10.2017

Migranti, l’analista Iacovino: “Guardia costiera libica accusa le ong? Ha collusioni con i trafficanti di esseri umani”_ Il Fatto Quotidiano

Il numero uno Rida Aysa ha sostenuto che le ong fanno pensare a chi parte "che sarà inevitabilmente soccorso", aggravando la situazione. Ma il coordinatore degli analisti del Centro Studi Internazionali spiega che il corpo di guardia è "espressione di potentati locali" in lotta tra loro per il controllo dei traffici. Per questo l'impegno dell'Italia a addestrare 90 guardacoste e fornire dieci
05.06.2017
114115116117118119120121122...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported