We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts

L'identità ferita: proteggere i beni culturali, nuove difese per nuove minacce"

L'11 novembre 2016 presso il Teatro Niccolini di Firenze si è tenuta la tavola rotonda "L'identità ferita: proteggere i beni culturali, nuove difese per nuove minacce", organizzata dalla Fondazione Enzo Hruby. Sono intervenuti il vicepresidente della Fon
11.21.2016

L'Europa: Salviamo l'unità dell'Iraq

Scarica il Pdf dell'intervista al Prof. Margelletti: L'Europa: "Salviamo l'unità dell'Iraq"
11.19.2016

Gli Usa, Putin, l’Ue Mercuri e Margelletti: ecco cosa cambierà

Scarica il pdf.pdf) [Nuovo inizio o limite della democrazia americana? Per la maggior parte degli analisti è prematuro rispondere cosa rappresenterà alla prova dei fatti l’elezione alla Presidenza degli Stati Uniti di Donald Trump. Dopo 230 anni esatti il nuovo inquilino della Casa Bianca, è il commento più condiviso, potrà
11.13.2016

Terrorismo: beni culturali obiettivo jihadisti. Intensificare sorveglianza

“Per i jihadisti i beni culturali sono obiettivi di interesse strategico al pari delle persone e per quanto riguarda un attacco al patrimonio artistico italiano e europeo purtroppo non è una questione di se, ma di quando". È quanto ha detto Andrea Margelletti, presidente del Centro studi internazionali (Cesi), intervenendo a Firenze alla tavola rotonda 'L'identità ferita' organizzata dalla fon
11.13.2016

Russia in stato di guerra? Per Iacovino è una partita a scacchi

(Teleborsa) - La Russia sembra prepararsi a una guerra con l'Occidente. In questi ultimi giorni stanno circolando notizie piuttosto allarmanti secondo le quali il presidente russo, Vladimir Putin, avrebbe richiamato in Patria tutti i familiari degli ufficiali dell'esercito russo che risiedono all'estero. Il capo del Cremlino avrebbe poi ordinato ai dipendenti pubblici che hanno figli che vanno in
11.12.2016

La borsa di Mosca festeggia la vittoria di Trump

Il tycoon newyorkese è sempre stato un convinto sostenitore di un dialogo più costruttivo tra Washington e la Russia (Teleborsa) - La Borsa di Mosca festeggia il nuovo presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump, mostrandosi in netta controtendenza rispetto agli altri mercati finanziari, sorpresi dall'esito delle presidenziali USA. **L'indice Micex della borsa di Mosca sta guad
11.08.2016

Vince Trump, come cambia il rapporto Usa-Russia? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Margelletti - Video

NAPOLI - Dal no al Ttip al protezionismo economico. Dal disinteresse militare allo spettro di Putin. Ecco che cosa cambia per l'Ue con Trump presidente Usa. Alla fine è successo. Lo scenario che tutti temevano e che nessuno si aspettava si è concretizzato. Donald Trump sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti. Il coro di voci contrarie che si era levato praticamente da tutte le cancellerie go
11.08.2016

Pres. Margelletti a Tagadà - La7

Il Presidente del Ce.S.I. Andrea Margelletti a Tagadà - La7. Guarda il suo intervento a partire dal minuto 1:15:00
11.08.2016
132133134135136137138139140...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported