We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts

Giallo ad alta quota

Uno Mattina, Rai Uno - Intervento del Prof. Andrea Margelletti, Presidente del Centro Studi Internazionali, sul mistero del Boeing malese scomparso. Puntata del 18 Marzo 2014 <iframe style="border: 0px; padding: 0px; margin: 0px; width: 100%; height: 100%;" src="http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-22d86fc1-cc2a-4cf9-81ea-0c24192ff712.html?iframe" width="300" height="150" scrol
03.17.2014

Intervista a Francesca Manenti, Analista del Ce.S.I.

Puntata del 17 Marzo 2014. Intervista a Francesca Manenti, analista del Centro Studi Internazionali sulle ultime vicende della questione ucraina
03.16.2014

Il Ce.S.I alla Conferenza internazionale antiterrorismo di Baghdad

Il 12 e il 13 marzo si è tenuta a Baghdad la prima Conferenza internazionale antiterrorismo organizzata nella capitale irachena. Il Presidente del Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali, Andrea Margelletti, e il Responsabile Analisti dell’Istituto, Gabriele Iacovino, hanno presenziato alla Conferenza assieme ad un grande numero di delegazioni internazionali e delle Nazioni Unite. I lavori della
03.13.2014

Il Ce.S.I all’European Think Tanks Summit di Barcellona

Una delegazione del Ce.S.I – Centro Studi Internazionali parteciperà alla seconda edizione dell’European Think Tanks Summit che si terrà a Barcellona dal 11 al 12 marzo. Il Summit internazionale, organizzato dalla CIDOB (Barcelona Centre for International Affairs) e dal TTCSP (Think Tanks and Civil Societies Program) dell’Università della Pennsylvania, riunisce i principali Think Tanks dell’Europa
03.12.2014

L'acquisto di 90 caccia 'F35' da parte dell'Italia: pro e contro

Rassegna di Geopolitica. L'acquisto di 90 caccia 'F35' da parte dell'Italia: pro e contro "Il programma F35 in una prospettiva italiana" - a cura del Cesi, marzo 2014 "Caccia F35 la verità oltre l'opacità" - a cura di Rete Italiana Disarmo, febbraio 2014 http://www.radioradicale.it/node/6099403
03.12.2014

Marco Di Liddo audito in Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati sulla crisi ucraina

L’11 marzo alle ore 14 una delegazione del Ce.S.I composta dal Dottor Di Liddo e dalla Dott.ssa Manenti è stata audita dalla Commissione Affari Esteri e Comunitari della Camera dei Deputati nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla proiezione dell’Italia e dell’Europa nei nuovi scenari geopolitici e sulle priorità strategiche e di sicurezza. Il Dottor Marco Di Liddo ha riferito sugli ultimi sv
03.10.2014

Audizione del Ce.S.I in Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati

11 Marzo 2014 - Intervento di Marco Di Liddo, Analista reponsabile del Desk Ex-URSS, in Commissione Affari Esteri e Comunitari della Camera dei Deputati nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla proiezione dell’Italia e dell’Europa  nei nuovi scenari geopolitici. Il Dottor Di Liddo ha riferito sugli ultimi sviluppi della crisi ucraina, sul suo impatto internazionale e sulle implicazioni per gli
03.10.2014

Nuovo stallo nella crisi dell'Ucraina, Putin non teme Europa e Usa

Roma - (Adnkronos) - Lo sostiene il Centro Studi Internazionale in un'intervista all'Adnkronos. Se sanzionata la Russia potrebbe utilizzare le forniture di gas come strumento di politica estera. "Il vertice europeo di giovedi, al pari dei colloqui a margine della conferenza internazionale sulla Libia tenutasi a Roma e alla lunga telefonata tra Obama e Putin, sembrano non aver sortito effetti sos
03.08.2014
169170171172173174175176177...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported