We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts
Tagadà La7

Margelletti (Centro Studi Internazionali): le differenze tra l'Isis e AlQaeda

Margelletti (Centro Studi Internazionali): le differenze tra l'Isis e AlQaeda
09.14.2021
La ragione

Cosa è cambiato

In chiunque abbia guardato le Torri Gemelle crollare l’11 settembre 2001, osservare le recenti vicende afghane provoca un inquietante senso di déjà vu
09.11.2021
Formiche!

Come l’Italia (e l’Europa) si potrà confrontare con il nuovo governo talebano?

“Questi sono loro. Mi ha profondamente addolorato ascoltare la discussione sui Talebani buoni e cattivi: l’occidente continua a sperare invece che giudicare – sottolinea Andrea Margelletti, Presidente del Ce.Si
09.07.2021
RSI

Afghanistan, fallimento dell'Occidente

I Paesi occidentali hanno fallito in Afghanistan nello sforzo di costruire una nazione e uno Stato democratico. "Lasciamo un Afghanistan fortemente destabilizzato e lo ridiamo a chi aveva portato il Paese nel medioevo più cupo e violento" sottolinea Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali
08.27.2021
La Ragione

I talebani alla prova del governo dell'Afghanistan

Del drammatico epilogo divent’anni di guerra in Afghanistan si è già scritto molto. Delle scelte discutibili e controverse prese dalle ultime due amministrazioni statunitensi in questo teatro si continuerà a scrivere a lungo
08.27.2021
Radio Vaticana

L'Afghanistan, sempre più nel mirino dei terroristi. E l'Occidente cosa fa?

Quale è il futuro dell’Afghanistan? E cosa c’è dietro gli attentati di ieri a Kabul?
08.27.2021
La Ragione

Incubo Afghanistan, l’analisi di Andrea Margelletti

Il direttore Fulvio Giuliani intervista il Presidente del CeSI Centro Studi Internazionali Andrea Margelletti dopo il ritiro delle truppe NATO dall’Afghanistan
08.19.2021
il Resto del Carlino

Afghanistan, dopo la fuga dell'Occidente rischiamo attentati e una valanga di profughi

L'Occidente si è perso nel caos calmo di Kabul e nei deserti rocciosi dell'Afghanistan. Nel giro di pochi mesi l'orologio della storia è tornato indietro di vent'anni, prima dell'attentato che cambiò il mondo, l'11 settembre 2001. Ora laggiù, con la presa del potere talebano, rischiamo una ripresa dei santaeri del terrorismo. Ne è certo Andrea Margelletti, presidente del Cesi, Centro studi internazionali, esperto di geopolitica e strategia militare
08.14.2021
666768697071727374...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported