We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts
Formiche.net

Così in Iran andiamo a sbattere. Le ultime mosse di Trump secondo Margelletti

Creare un nemico perché si hanno poche cose da dire è pericoloso. Non usa mezzi termini Andrea Margelletti, presidente del Ce.S.I. – Centro Studi Internazionali, analizzando le tensioni tra Usa e Iran e i riverberi sul Golfo e sulla geopolitica mondiale. In questa conversazione con Formiche.net traccia il perimetro delle azioni e degli umori tanto verso Teheran quanto verso Gerusalemme,
06.23.2019
L'Indro

Russia in Africa per dimostrare di essere una potenza globale

«La Russia sta cercando di rafforzare la sua presenza in almeno 13 Paesi africani costruendo relazioni con i governanti esistenti, prendendo accordi militari e preparando una nuova generazione di ‘leader’ e ‘agenti’ sotto copertura». È quanto riporta il quotidiano britannico ‘The Guardian’, il quale ha avuto modo di analizzare alcuni documenti in possesso del Dossier Center, gruppo i
06.19.2019
Radio InBlu

Omicidio Khashoggi, gli investigatori Onu contro i Saud

Il rapporto delle Nazioni Unite sul caso del dissidente saudita Khashoggi potrebbe creare imbarazzo all’amministrazione di Donald Trump, da mesi contestata al Congresso per il suo supporto acritico al casato dei Saud. Lorenzo Marinone, analista responsabile del desk Medio Oriente e Nord Africa del Ce.S.I. – Centro Studi Internazionali. L’intervista di Federica Zoja [Ascolta l'intervista](https://
06.18.2019

CICERO – Counter narrative Campaign for Preventing Radicalisation

Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali has been awarded the European project CICERO (Counter narrative Campaign for Preventing Radicalisation), coordinated by the University of Turin and funded by the EC’s Internal Security Fund. The project consortium is composed by: Università degli Studi di Torino (UNITO); Zanasi & Partners (Z&P); Centro Studi Internazionali (Ce.S.I
06.16.2019
Radio InBlu

Medio Oriente: accuse incrociate fra Washington e Teheran sulle petroliere in fiamme

14 giugno 2019 All’indomani dell’incidente occorso a due navi cisterna nel golfo dell’Oman, al largo delle coste di Emirati Arabi e Iran, la tensione cresce fra Casa Bianca e Repubblica islamica. L’invito dell’Unione europea e di Pechino ad abbassare i toni per evitare un’escalation militare in una regione già altamente instabile. Francesca Manenti, analista del Cesi – Centro studi internazionali
06.14.2019
Formiche.net

Tutte le novità sui fondi all’industria della difesa. Il punto di Margelletti (CeSI)

Conversazione con il presidente del Centro studi internazionali sullo sblocco dei 7,2 miliardi di euro di finanziamenti per la Difesa da parte del dicastero guidato da Luigi Di Maio. Si tratta di “capacità richieste da anni dalle Forze armate”. Cosa manca? Le risorse per il Camm-Er e la garanzia di dare coerenza alla pianificazione Gli investimenti sbloccati dal Mise sono un segno positivo, ma or
06.13.2019
ANSA

Mare risorsa trascurata. Operatori, sia priorità Italia Forum ANSA-Cesi: Marina, Confitarma, Assoporti, serve attenzione

ROMA, 11 GIU - Il mare - trascurato da anni - diventi una priorità per l'Italia e gli si dedichi adeguata attenzione costituendo un ministero o un Segretariato apposito come accaduto in altri Paesi. La richiesta parte dagli operatori del settore: da Confitarma alla Marina Militare, da Assoporti a Federpesca, messi attorno ad un tavolo per un forum ANSA-Cesi. "E' incredibile che di mare in Ita
06.10.2019
Il Sussidiario.net

CAOS SUDAN/ Rischia di saltare la “bomba” migratoria che fa esplodere la Libia

Il Sudan è da sempre il maggiore snodo del traffico di esseri umani provenienti dall’Africa orientale, ci spiega Marco Di Liddo, analista responsabile del Desk Africa e del Desk ex-Urss presso il Ce.S.I. L’attuale situazione di crisi dopo il colpo di Stato milita
06.04.2019
838485868788899091...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported