We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts
L'Indro

La svolta di Hamas

Si prospetta un nuovo capitolo nei rapporti fra Israele e Hamas. Ma è davvero così? Le cose stanno davvero cambiando fra Hamas e Israele? Difficile dirlo. Ma nell’intervista rilasciata da Yahya Sinwar, leader di Hamas, al quotidiano israeliano ‘Yedioth Ahronoth’ e a ‘La Repubblica’ si prospetta un’interessante cambio di passo. Nonostante le tensioni sempre presenti fra l’organizzazione palest
10.04.2018
Vatican News

Iraq: il nuovo Presidente è Barham Salih

Il neoeletto Capo dello Stato iracheno ha incaricato già ieri sera un politico sciita di lungo corso, Mahdi, di formare il nuovo governo, ben cinque mesi dopo le elezioni legislative L’Iraq ha un nuovo Presidente della Repubblica. Si tratta di Barham SalIh, sostenuto in particolare dall'Unione patriottica del Kurdistan; per consuetudine, infatti, nel Paese il Presidente deve essere un curdo e il
10.02.2018
L'Eurispes

“Ponti, non muri sulle migrazioni”. Esperti italiani e russi a confronto

Migranti e immigrazione: è la carica dei 27. Tanti gli esperti accorsi all’appello dell’Università Mercatorum, dell’Eurispes, della Fondazione Anna Lindh, di Rete italiana Dialogo Euromediterraneo e di Russkiy Mir Foundation, per costruire un “Dialogo permanente sulle immigrazioni”. Un confronto internazionale dal quale non è emersa un’identità di vedute, ma la volontà di andare avanti, per affron
10.01.2018
Formiche.net

Mediterraneo centro del mondo. Ecco il nuovo Atlante geopolitico

L’edizione 2018 dell’Atlante geopolitico del Mediterraneo (Edizioni Bordeaux), curato dall’Istituto di studi politici “S. Pio V” e dal Cesi, e con la prefazione di Stefano Polli dell’Ansa, si focalizza sul fenomeno delle migrazioni le cui ricadute umanitarie e politiche continuano a trovare un’Europa divisa Il Mediterraneo è diventato da anni il centro del mondo: negli Stati del versante sud sono
09.29.2018
Il Piccolo

Caratteri e storie del Mediterraneo tante rotte letterarie per capire la sfida tra sicurezza e integrazione

Rileggere caratteri e storie del Mediterraneo, per capire meglio chi siamo e tracciare nuove mappe di sviluppo ed equilibri civili. Qui, dove sono nate le nostre civiltà. Per farlo, serve dedicare... Rileggere caratteri e storie del Mediterraneo, per capire meglio chi siamo e tracciare nuove mappe di sviluppo ed equilibri civili. Qui, dove sono nate le nostre civiltà. Per farlo, serve dedicare te
09.29.2018
Formiche.net

Il fiume di rubli che scorre in Europa trova un primo stop. E Bruxelles apre gli occhi (e Roma?)

Dalle 9 milioni di mail interne (e oltre 7 mila documenti, più altri milioni di transizioni bancarie) emerge che la filiale estone della Danske Bank era utilizzata per gestire i compensi di attività ambigue di diversi oligarchi russi – anche del circolo putiniano L’amministratore delegato di Danske Bank, Thomas Borgen, non guiderà più il principale istituto bancario della Danimarca: a indurlo
09.20.2018
TRG Trentino Alto Adige

Come comportarsi in zone di crisi

Come comportarsi in zone di crisi Fonte: TGR Trentino Alto Adige
09.07.2018
AltoAdige

Sopravvivere in guerra I funzionari Onu a “lezione” dal Settimo

Alla Caserma «Guella» dei Carabinieri cinque giorni per prepararsi alle missioni estere in contesti ostili BOLZANO. Transitare da un’area sicura, stabilizzata, a una zona di conflitto, un territorio ostile, dove ogni parola e ogni movimento hanno un loro peso, dove ogni decisione può determinare il tuo destino e quello di chi ti circonda. Ritrovarsi nel mezzo di un’imboscata, rimanere coinvolti i
09.06.2018
899091929394959697...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported