Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti
Tv2000

Romania schiaffi al governo

"Romania, schiaffi al governo". Puntata del 31 maggio 2019 di TG 2000 “Guerra e pace”, condotto da Antonio Soviero, con ospiti in studio Alberto Negri e Andrea Margelletti, presidente Ce. Si Centro Studi Internazionali Guarda il video
30.05.2019
Vatican News

India: Narendra Modi verso la riconferma come Premier

Intervista a Francesca Manenti sulle elezioni in corso in India, dove il Primo Ministro uscente Narendra Modi va verso la riconferma. Ascolta l'intervista
22.05.2019
In Terris

Tensioni Usa-Iran: ecco cosa rischiamo...

Se l’Iran vuole combattere, sarà la fine ufficiale dell’Iran". Il tweet di Donald Trump è lapidario. Una minaccia esplicita che sembra aprire scenari preoccupanti in Medio Oriente. Da tempo l'amministrazione guidata dal tycoon ha deciso di alzare il livello dello scontro con Teheran: prima l'uscita dall'accordo sul nucleare, poi l'imposizione di nuove sanzioni, con l'ulteriore moni
20.05.2019
Il Sussidiario.net

FAKE NEWS?/ 120mila soldati nel Golfo: Trump usa con l’Iran il metodo Kim Jong-un

Erano più o meno la stessa cifra, i soldati americani impiegati nel 2003 da George W. Bush per invadere l’Iraq. Altri 120mila soldati sarebbero adesso pronti a essere inviati di nuovo in quella zona del mondo, nel Golfo, in esplicita funzione anti-iraniana. Le coincidenze spaventano, ma sarebbe stata questa la decisione presa in una riunione alla Casa Bianca, sostenuta dal consigliere alla sicurez
14.05.2019
Radio InBlu

Libia, Mogherini vede Al Serraj a Bruxelles: fermare le armi e riprendere il dialogo

Prosegue l’avanza della milizie del generale Haftar su Tripoli e il premier Al Serraj cerca sostegno dell’Europa per difendere il suo governo. Lorenzo Marinone analista del CeSi Centro studi  internazionali intervistato da Antonella Mitola su Radio InBlu. [Ascolta l'intervista](https://www.radioinblu.it/2019/05/13/libia-mogherini-vede-al-serraj-a-bruxelles-fermare-le-armi-e-riprendere-il-dialogo/
13.05.2019
Start Magazine

Eni, Sonatrach e non solo, ecco come si muove l’esercito in Algeria per il dopo Bouteflika

Negli ultimi tre mesi in Algeria le forze armate stanno manovrando la transizione post Bouteflika con l’obiettivo di mantenere le leve del comando. Il peso del capo di stato maggiore dell’esercito, Ahmed Gaid Salah, il ruolo del colosso energetico Sonatrach e le attese dell’Eni. Conversazione di Start Magazine con Lorenzo Marinone, responsabile del Desk Medio Oriente e Nord Africa del Centro Studi
11.05.2019
Il Fatto Quotidiano

Libia, la guerra di Khalifa Haftar per conquistare il consenso: Arabia Saudita ed Egitto dietro l’offensiva sul web

C’è un altro fronte, oltre quello militare e diplomatico, della guerra in Libia: il fronte della propaganda. Tecnicamente si chiama InfoWarfare, nome che indica una serie di attività coordinate che mirano a spingere una determinata agenda. Siamo solo alle prime avvisaglie di un vero conflitto online, ma sembra che sia il generale Khalifa Haftar il più attivo. È anche l’attore che più
09.05.2019
Tv2000

Guerra e Pace:

“Guerra e pace”, condotto da Antonio Soviero, con ospiti in studio Alberto Negri e Francesca Manenti, Senior Analyst del Desk Asia e Pacifico. Si parla di Asia Bibi, Iran e nucleare e della guerra dei dazi tra USA e Cina. Guarda il video
09.05.2019
848586878889909192...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported