Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti
Tv2000

Today Tv 2000: Le Filippine alla prova del voto

In studio con Francesca Manenti, Senior Analyst e responsabile del Desk Asia e Pacifico si parla della leadership di Duterte e delle elezioni che si terranno il prossimo 13 maggio nelle Filippine. Guarda il video
08.05.2019
Radio Vaticana

Sudafrica al voto. Appello dei vescovi: “No alla violenza, sì a un voto libero e pacifico”

Iintervista di Marco Di Liddo a Radio Vaticana sulla tornata elettorale in Sudafrica e le conseguenti prospettive politiche per il Paese Ascolta l'iintervista
08.05.2019
Rai 1

Uno Mattina - Venezuela: Guaidò lancia l'offensiva

Andrea Margelletti, in studio a Uno Mattina analizza il tentativo di Golpe da parte di Guaidò al governo di Maduro e la situazione politica del Venezuela. Guarda il video
30.04.2019
Rai 1

Porta a Porta

Gabriele Iacovino, Direttore del Ce.S.I. interviene a Porta a Porta analizzando gli obiettivi e la matrice dell'attentato terroristico alla chiesa in Sri Lanka. Guarda il video completo
22.04.2019
Rai 1

Porta a Porta

Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali, e il generale Maurizio Fioravanti, ex capo delle forze speciali italiane spiegano la difficile situazione in Libia alla luce dello scoppio della guerra civile tra il generale Khalifa Belqasim Haftar, l'uomo alla guida dell'autoproclamato Esercito Nazionale Libico (Lna), e il governo sostenuto dall'Onu di Fayez al-Serraj. Uno scacchiere complicato, con alleanze mutevoli e appoggi internazionali instabili. Tanti gli interessi in gioco, anche per l'Italia
15.04.2019
Agorà

Libia, missili di Haftar su Tripoli

Gabriele Iacovino parla dello stallo nella crisi libica in studio ad Agorà, l'appuntamento quotidiano con il racconto della politica e le notizie di attualità nella mattina di Rai3
15.04.2019
Radio Beckwith Evangelica

Nella Libia Frammentata

Lorenzo Marinone, analista del programma Nord Africa e Medio Oriente presso il Ce.Si., il CEntro Studi Internazionali parla a Radio Beckwith Evangelica di quanto sta accadendo a Tripoli in questi ultimi giorni
08.04.2019
GR 1 RAI

GR1 ore 13 del 04/04/2019

Libia: le truppe del generale Haftar in marcia verso Tripoli: scontri a 100 chilometri dalla capitale. L'Onu: "Solo il dialogo può risolvere i problemi". Intervista a Lorenzo Marinone
03.04.2019
858687888990919293...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported