We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts
Porta a Porta

La strage di Las Vegas

Il Prof. Andrea Margelletti, Presidente del Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali, ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta. Fonte: Porta a Porta
10.02.2017
L'Indro

Migranti dall’Africa, i casi di Algeria e Marocco

Contenere la migrazione dall’Africa verso l’Europa e portare avanti politiche di anti terrorismo. Non si tratta di un annuncio di Trump o dell’Unione Europea, bensì delle recenti politiche che stanno intraprendendo Marocco e Algeria. L’Algeria, nel luglio di quest’anno, aveva annunciato un piano per regolarizzare i migranti irregolari e conceder loro un permesso di lavoro che gli desse la possibi
09.27.2017
Radiotelevisione Svizzera

Il fedelissimo di Gheddafi in Italia per i migranti

Fedelissimo di Muhammar Gheddafi, poi suo acerrimo nemico. Vicino alla Cia, ma sostenuto dalla Russia. Minaccia di bombardare l'Italia, salvo accogliere sorridente pochi giorni dopo il ministro dell'Interno Marco Minniti, nel suo quartier generale di Bengasi. Il generale Khalifa Haftar impersona nella sua ambigua figura tutte le contraddizioni di una Libia ostaggio di milizie ed odi tribali, che a
09.25.2017
Radio Vaticana

Kurdistan al voto per il referendum. Ankara va avanti con il muro

Il Kurdistan iracheno va alle urne per l’indipendenza da Baghdad e si scatena l’offensiva dei Paesi vicini. La Turchia, che definisce la consultazione  ‘priva di base e di legittimità legale’,  ha rafforzato i controlli alla frontiera terrestre, smentendo però che sia stata chiusa. Ankara ha chiuso l’accesso a veicoli e camion che arrivano dal Kurdistan , ha annunciato sanzioni in coordinamento co
09.24.2017
La Stampa

Giochi di guerra in Europa

Se l’incubo del ministro della Difesa lituano diventasse realtà, sarebbe qui, tra le fitte foreste di pini e betulle del corridoio di SuwaÅ‚ki, che Putin farebbe il primo passo per «riprendersi i Baltici». La prova di forza di Putin con Zapad-17, le più imponenti esercitazioni militari russe dalla fine della Guerra Fredda, è un messaggio preciso alla Nato: è da qui, lungo i confini dei Paesi B
09.21.2017
L'Indro

Striscia di Gaza, quali interessi economici?

Intervista a due esperti di politiche mediorientali, Lorenzo Marinone e Andrea Dessì La recente apertura di Hamas all’Anp sembra essere uno dei più significativi passi verso l’attenuarsi del conflitto nella Striscia di Gaza negli ultimi anni. Fra le principali motivazioni che hanno spinto Hamas a cercare di mediare con Abu Mazen, Presidente dell’Autorità Nazionale Palestinese, ci sono quelle lega
09.20.2017
Agenzia NOVA

Ue riunione del Ppe il 28 e il 29 settembre a Roma, focus su sicurezza e stabilità del Mediterraneo

Bruxelles, 21 set 16:00 - (Agenzia Nova) - Sicurezza comune e stabilità nella regione del Mediterraneo: sarà questo il tema al centro della due giorni, il 28 e il 29 settembre, della riunione del Partito popolare europeo (Ppe) a Roma, presso l'Hotel Excelsior. Alla sessione di apertura, giovedì 28 settembre, interverranno il presidente del Ppe Joseph Daul, il capo della delegazione di Forza Ital
09.20.2017
Ue News

Ue, due giorni di incontri del Ppe a Roma

Il Gruppo del Partito popolare al Parlamento europeo si incontra all’hotel Excelsior. Tra gli speaker Alfano, Daul, Moavero Milanesi Bruxelles – “Sicurezza comune e stabilità nella regione del Mediterraneo” questo il tema al centro della due giorni (28 e 29 settembre) di riunioni del Gruppo PPE presso l’Hotel Excelsior a Roma. Alla sessione di apertura, giovedì 28 settembre alle ore 09:00, i
09.20.2017
104105106107108109110111112...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported