We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts

Libia, ecco perché per stroncare i traffici bisogna aiutare il Fezzan - Formiche.net

Se un ragazzo che abita nel sud della Libia preferisce lavorare per i trafficanti anziché studiare, se il petrolio viene contrabbandato e l’agricoltura non è sfruttata al meglio, non ci si deve stupire se un’area enorme e quasi desertica è da sempre in mano a bande criminali che da lì fanno passare le centinaia di migliaia di persone che abbandonano la propria terra per cercare fortuna altrove e i
08.05.2017

«Le minacce dei libici non sono concrete» L'intervista a Lorenzo Marinone, Analista del Ce.S.I. sul Giornale di Sicilia

«Non mi risulta che Haftar abbia detto di voler bombardare le navi italiane. Questa è la versione diffusa da un media saudita. Lui ha usato un'espressione più ambigua, più lasca, affermando che dovrà “occuparsi” di quelle navi. Ad ogni modo, non rappresenta un rischio effettivo. Non ha i mezzi per concretizzare le sue minacce». **Lorenzo Marinone, analista mediorientale del Cesi, il Centro studi i
08.03.2017

Libia, Margelletti (Ce.S.I): 'Il problema sono i tanti attori esterni' - IntelligoNews

Nell'infinita vicenda sbarchi dei migranti a essere ora sotto accusa sono le Ong. Prima il rifiuto di firmare il Codice di Condotta voluto dal governo, poi la notizia, che campeggia sulle prime pagine di tutti i giornali italiani, dell'accusa di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina per la nave Ong tedesca fermata dalle motovedette della Guardia costiera. Su quanto sta accadendo e sui deli
08.02.2017

Missione italiana in Libia, l’esperto: “Invio navi passo estremamente importante, ridurrà flussi” - Fanpage.it

Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali, ritiene che l’invio di navi della marina italiana in Libia a supporto della Guardia Costiera sia un passo “estremamente importante” che contribuirà alla riduzione dei flussi migratori. La missione di supporto alla Guardia Costiera libica annunciata oggi dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni è un passaggio “estremamente i
07.27.2017

Migranti, tensioni tra Italia e Francia. Il Pres. Margelletti ospite ad Agorà Estate - Rai3

Migranti, tensioni tra Italia e Francia. Il Pres. Margelletti ospite ad Agorà Estate - Rai3 Guarda qui la puntata completa
07.26.2017

Interview: Strategic interests behind France's stance on Libya collides with those of Italy - XinhuaNet

ROME, July 26 (Xinhua) -- National strategic interests, which played a major role in driving France's most recent diplomatic initiative on Libya, collide with those of Italy, an Italian analyst told Xinhua. On Tuesday, two key Libyan rival leaders agreed to implement a ceasefire, after holdi
07.26.2017

Pinotti, Graziano, Girardelli, Manciulli e Margelletti parlano di Nato. Foto di Pizzi_Formiche.net

Il capo di Stato maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, il capo di Stato maggiore della Marina, ammiraglio Valter Girardelli, il ministro della Difesa Roberta Pinotti e Andrea Manciulli, presidente della Delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare Nato sono stati accolti, fra gli altri ospiti, dal Presidente del Ce.S.I. Centro Studi Internazionali, **Andrea Marg
07.26.2017

A Parigi intesa per la pace in Libia, ma ancora incertezze_Radio Vaticana

Cessate il fuoco, ricostruzione e pace, elezioni nel 2018, impegno a costituire uno stato di diritto in Libia. Sono i punti principali della dichiarazione congiunta firmata ieri a Parigi, alla presenza del Capo dello Stato francese, Emmanuel Macron, tra il Presidente del consiglio presidenziale libico al-Sarraj, a capo del governo di Tripoli internazionalmente riconosciuto, **e il generale
07.25.2017
108109110111112113114115116...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported