We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts

Mediterraneo al centro International Security Festival_ANSA

ROMA - Dopo il successo delle due serate dedicate ai Corti di Prima Linea, International Security Festival entra nel vivo del tema dell'edizione 2017, ovvero 'I fronti del Mediterraneo': se ne parlerà con relatori di caratura nazionale ed internazionale, da domani 7 giugno nella sede di Confindustria Vicenza e in quella della API Confimi, per concludersi venerdì 9 giugno in Villa Cordellina Lombar
06.07.2017

Iran, Teheran attaccata perché è il nemico numero uno dell’Isis in Medio Oriente. ‘Rischio escalation dello scontro con Ryad’_IlFattoQuotidiano

_Le milizie iraniane combattono Daesh in Siria e Iraq e in Afghanistan sostengono i talebani in chiave anti-Stato islamico. Per questo il Paese è da tempo nelle mire di Al Baghdadi. Ora, spiega Francesca Manenti, analista del desk Asia per il Cesi, "è possibile che nelle prossime ore il governo di Rouhani si scagli contro l’Arabia Saudita e che si polarizzi il contrasto tra le due grandi potenze d
06.06.2017

Crisi nel golfo e terrorismo, Margelletti (Ce.S.I): 'E' lotta per egemonia. I rischi per l'Italia'_IntelligoNews

Arabia Saudita, Egitto, Emirati arabi uniti, Bahrein e Yemen hanno rotto le relazioni diplomatiche con il Qatar, accusato di sostenere il "terrorismo", appena due settimane dopo la visita a Riad del presidente degli Stati Uniti, durante la quale Donald Trump aveva esortato i paesi musulmani a mobilitarsi contro l'estremismo religioso. Il Qatar ha reagito immediatamente, definendo "ingiustificata"
06.04.2017

Attacchi a Londra, Corbyn: premier si dimetta. Papa prega per la pace_RadioVaticana

Crescono le polemiche nel Regno Unito dopo l'attacco terroristico di sabato a Londra costato la vita a 7 persone: il leader laburista Jeremy Corbyn chiede le dimissioni del primo ministro Theresa May, a causa dei tagli alla sicurezza effettuati dal suo governo. Da parte sua, la premier May, ha detto che l'attacco non era solo contro Londra ma contro il mondo intero e ha dato pieno sostegno allo "s
06.04.2017

Le sfide nel Mediterraneo di NATO, G7 E OSCE_Airpress

“La nostra pianificazione è quarantennale perché i cambiamenti strategici e operativi che si prefigurano hanno questi tempi. Non è detto che i flussi migratori dureranno 40 anni, ma i loro effetti sì”. Il generale Claudio Graziano, capo di Stato maggiore della Difesa, l’ha buttata lì con il tono normale di un militare che pianifica per mestiere e poi aspetta le decisioni della politica, eppure
06.04.2017

Tutte le prossime sfide di G7, Nato e Osce_Formiche.net

Chi c'era e cosa si è detto alla presentazione dell’edizione 2017 dell’Atlante geopolitico del Mediterraneo realizzato dal Cesi, Centro studi internazionali, e dall’Istituto di studi politici S. Pio V “La nostra pianificazione è quarantennale perché i cambiamenti strategici e operativi che si prefigurano hanno questi tempi. Non è detto che i flussi migratori dureranno 40 anni, ma i loro effetti s
06.03.2017

Lo Scacchiere Geopolitico: inizia la collaborazione tra 'La Stampa' e il Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali_ AIS'

Con lo “Scacchiere geopolitico” inizia la collaborazione tra il quotidiano nazionale “La Stampa”, diretto da Maurizio Molinari, e il think tank di politica internazionale Ce.S.I. – Centro Studi Internazionali, presieduto da Andrea Margelletti. “La collaborazione – spiega il Centro studi _– è volta a creare una rubrica settimanale sui principali temi di politica intern
06.01.2017

La collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l'Arma dei Carabinieri per rafforzare la sicurezza dei cittadini e promuovere gli interessi italiani all'estero_RadioRadicale

Convegno "La collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l'Arma dei Carabinieri per rafforzare la sicurezza dei cittadini e promuovere gli interessi italiani all'estero", registrato a Roma martedì 30 maggio 2017 alle 09:41. L'evento è stato organizzato da Arma dei Carabinieri e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
05.31.2017
112113114115116117118119120...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported