We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts

Arabia Saudita, il piano per porre fine alla dipendenza dal petrolio

Riad punta a diversificare la sua economia entro il 2030 e a riscoprire le sue riserve di oro, fosfati e uranio. Dietro la riforma il principe Salman, che vuole modernizzare il Paese. E tener testa all'Iran. L'Arabia Saudita si prepara a cambiare pelle dicendo progressivamente addio a quello che è stato il suo business storico: il petrolio. Non si tratta di una trasformazione con soli effetti f
04.25.2016

Ancora nessuna decisione sulla missione italiana in Libia

Sostegno unanime al governo del primo ministro libico, Fayez al-Serraj, dal vertice G5 – Usa, Francia, Gran Bretagna, Germania e Italia – che si è tenuto ieri ad Hannover. Da parte sua, il premier italiano, Matteo Renzi, ha assicurato che l'Italia sarà "sensibile" alle richieste di Tripoli, quando verranno "formalizzate". Per ora il governo libico avrebbe chiesto alla comunità internazionale un ai
04.25.2016

Il Presidente Margelletti ospite a Sottovoce -Rai1

Venerdì 22 aprile 2016 la puntata di Sottovoce, storico programma di Rai1 condotto da Gigi Marzullo, ha avuto come protagonista Andrea Margelletti, Presidente del Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali. Per riguardare la puntata: Fonte: [Rai.tv](h
04.21.2016

Libia e Serraj: la svolta nel governo di unità nazionale? Analisi e scenari su una stagione da costruire

Il responsabile analisti del Ce.S.I. Gabriele Iacovino ha partecipato al convegno "Libia e Serraj: la svolta nel governo di unità nazionale? Analisi e scenari su una stagione da costruire", tenutosi a Roma presso il Senato della Repubblica martedì 19 aprile 2016 alle 15:10. Durante il convegno sono stati discussi i seguenti argomenti: Accordi Internazionali, Africa, Asilo Politico, Banche, Ca
04.18.2016

Siria. Capo negoziatori opposizione: la tregua è fallita

E' gelo a Ginevra dove sono in corso i colloqui di pace sulla Siria. Il capo dei negoziatori dell'opposizione al regime infatti, ha dichiarato che il cessate il fuoco è fallito. Parole che arrivano dopo il raid aereo condotto dalle forze governative nel nord della Siria. Come riportato dai media locali, ci sono almeno 10 vittime tra i civili rimasti uccisi in un mercato ortofrutticolo. Intanto l’A
04.18.2016

Simulata assemblea Nato su conflitto in Ucraina

Il conflitto in Ucraina è stato al centro della simulazione di un’assemblea della Nato organizzato ieri pomeriggio all’Università di via Alviano dal Club Atlantico giovanile del Friuli Venezia Giulia insieme al Msoi, il Movimento studentesco per l’organizzazione internazionale di Gorizia. L’iniziativa è stata preceduta in mattinata da una conferenza sull’allargamento a Est dell’Alleanza atlantica
04.15.2016

Nagorno Karabakh: una guerra che non ha fine dimenticata dal mondo

Marco Di Liddo, analista Desk Africa e Ex URSS e Balcani, è stato intervistato da Il Corriere del Ticino sugli ultimi sviluppi nel Nagorno Kabarakh. Clicca qui per accedere all'articolo Fonte: Il Corriere del Ticino
04.12.2016

Iacovino: «Il jihad europeo è più forte e pericoloso di quanto crediamo»

Mohamed Abrini, il presunto «uomo col cappello» dell'attentato all'aeroporto di Zaventem, era pronto a colpire di nuovo in Francia insieme ad altri terroristi. Le conferme che arrivano dalla procura federale belga potrebbero segnare una svolta, chiarire una volta per tutte quali erano (o quali sono) gli obiettivi dei jihadisti di casa nostra, illuminare la trama che unisce gli attacchi al cuore d'
04.10.2016
146147148149150151152153154...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported