We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts
RID

Una logistica 4.0 per l'Aeronautica

Negli ultimi anni, termini quali blockchain, machine learning, realtà aumentata, additive layer manufacturing e Internet of Things sono entrati prepotentemente nel linguaggio comune. D’altronde l’applicazione di tali tecnologie è in fase di larga espansione sia nel settore privato che in quello pubblico. Ad esempio, la possibilità di utilizzare la realtà aumentata nel campo della medicina, che sem
11.04.2019
Formiche.net

Guerini, la Difesa e il giusto orgoglio. Parla Margelletti (CeSI)

Conversazione di Formiche.net con Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali sulle linee programmatiche presentate dal ministro Guerini: "Il vero salto quantico è aver rimesso al centro le vere funzioni delle Forze armate” “Un discorso coerente e serio”. È così che Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali (CeSI), ha descritto a Formiche.net le linee
11.01.2019
Radio Radicale

Il futuro del terrorismo di matrice jihadista. Evoluzione della minaccia, strumenti di contrasto e strategie di prevenzione

Convegno "Il futuro del terrorismo di matrice jihadista. Evoluzione della minaccia, strumenti di contrasto e strategie di prevenzione", registrato a Roma martedì 29 ottobre 2019 alle ore 15:22. L'evento è stato organizzato da Associazione culturale Europa Atlantica e Centro Studi Internazionali e Formiche e Osservatorio ReaCT. Sono intervenuti: Enrico Casini (direttore dell'Associazione
10.29.2019
Formiche.net

Prevenire l’estremismo con una legge bipartisan. La proposta di Guerini

Si torna a parlare di deradicalizzazione, di una prevenzione diversa da quella eccellente delle forze dell’ordine e dell’intelligence, quella che deve passare attraverso le strutture portanti della società a cominciare dalla scuola E così, all’improvviso, rispunta una parola un po’ lunga e cacofonica: deradicalizzazione. Si torna a parlare di una prevenzione diversa da quella eccellente delle for
10.29.2019
AGI

Al Baghdadi: esperto, da morte impatto minimo su operatività Daesh

14:06 (AGI) - Roma, 27 ott. - "Credo sia necessaria una certa dose di pessimismo: dal punto di vista dell’operatività credo che l’eventuale morte di Al Baghdadi avrebbe un impatto minimo. Tagliare la testa del serpente non risolve la situazione perchè Daesh ha una struttura molto rodata e si sta preparando da tempo al nuovo scenario". Lorenzo Marinone, analista responsabile del Desk Medio Oriente
10.26.2019
Insurance Daily

Il Climate Change genera conflitti e instabilità

Gli effetti devastanti del clima intensificano le vulnerabilità delle aree povere del Mondo. Dove il vuoto governativo e la complessità sociale lasciano spazio a guerre tribali e a gruppi armati non statali. E' emerso in una ricerca Cesi presentata a Roma L'emergenza climatica rischia di minare l'equilibrio naturale del nostro pianeta, ma anche le interazioni economiche, politiche e di sicur
10.22.2019
Formiche.net

La Turchia, i curdi e l’ipocrisia europea. L’analisi di Vespa

Chi c'era e cosa si è detto durante il dibattito sulla situazione del Medio Oriente in continua fibrillazione, organizzato dal Cespi, Centro studi di politica internazionale, e dal Cesi, Centro studi internazionali, moderato da Antonio Di Bella, direttore di Rai News 24 La guerra della Turchia contro i curdi in Siria presenta diverse chiavi di lettura: sulla geopolitica per le conseguenze sull’in
10.22.2019
Formiche.net

Tutti gli ostacoli (e le incognite) per la pacificazione della Libia

l prolungamento indefinito dell’offensiva di Haftar non soltanto ha rinvigorito e accelerato il processo di frammentazione sociale in atto da tempo, ma continua anche a produrre nuovi motivi di odio legati ai danneggiamenti materiali e alle perdite umane A metà settembre, la Germania ha annunciato la preparazione di una conferenza internazionale sulla Libia che si dovrebbe tenere entro l’autunno,
10.21.2019
777879808182838485...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported