Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti
The Times

Italy sends 500 troops to Niger to tackle traffickers and jihadists

Italy is to deploy hundreds of soldiers to a desert fort in Niger to confront people- traffickers who send Africans across the Sahara and the Mediterranean. Special forces will be among the 470 troops to be dispatched 60 miles south of the Libyan border to Fort Madama, a military outpost built by the French in the 1930s which sits astride key smuggling routes. Paolo Gentiloni, the prime minister
27.12.2017
Rai1

Il Presidente Margelletti ospite a Uno Mattina

Il Pres. Margelletti ospite di Uno Mattina - Rai1 Guarda qui l'intervista [Fonte: Rai1](http://www.raiplay.it/video/2017/12/Unomattina-63b8275b-acf0-4154-ac
27.12.2017
L'Indro

Vietnam: voglia di America

Le analisi di Francesco Tosato, Ce.S.I., e di Elvio Rotondo, Nodo di Gordio, sugli interessi strategici dietro l'inedita intesa A distanza di oltre quarant’anni dalla fine della guerra del Vietnam, il rapporto del Paese con gli Stati Uniti è cambiato in maniera radicale. **La normalizzazione delle relazioni diplomatiche bilaterali all’inizio degli anni Novanta, la revoca dell’embargo
11.12.2017
L'Indro

Gerusalemme: intifada a bassa intensità, ma benzina nel motore del terrorismo jihadista

Nella zona di Gaza sono stati registrati alcuni scontri, mentre si teme una reazione a catena dei gruppi terroristici. Ne parliamo con Andrea Margelletti, Presidente del Centro Studi Internazionali Il rischio dell’apertura di un nuovo periodo di violenze nella regione israelo – palestiniana appare altissimo. Dopo la decisione del Presidente americano Donald Trump di spostare l’ambasciat
06.12.2017
Radio Vaticana

Crisi Corea Nord: gli Usa chiedono nuove sanzioni all'Onu

In un clima di tensione nella seduta del Consiglio di sicurezza dell’Onu di ieri convocata d'urgenza dopo il test balistico condotto da Pyongyang due giorni fa, gli Stati Uniti hanno chiesto la rottura di tutti i legami con la Corea del Nord, poiché il lancio dell’ultimo missile intercontinentale a lunghissima gittata, “avvicina il mondo al conflitto”. **Per ora le Nazioni Unite rinvi
29.11.2017
Agorà

Corea del Nord, Kim lancia il supermissile

Il Presidente del Ce.S.I., Andrea Margelletti, ospite ad Agorà per parlare di Corea del Nord. Guarda la puntata completa
28.11.2017

Carabinieri: corso per personale Fao a Laives

Per il personale in partenza per le missioni operative (ANSA) - BOLZANO, 25 NOV - Si è concluso ieri pomeriggio, al 7/o reggimento carabinieri Trentino Alto Adige di Laives il corso 'Safe and Secure Approaches in Field Environment' per il personale della Fao.     I carabinieri formano il personale Onu in partenza per le missioni estere nei teatri operativi a più alto rischio, con un corso c
26.11.2017
Radio1Rai

Francesca Manenti a Voci dal Mondo - Rai Radio1

Francesca Manenti, analista desk Asia e Pacifico del Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali a Voci dal Mondo-RaiRadio1, il settimanale di di attualità internazionale. Ascolta qui l'intervista completa Fonte: [Radio1Rai](http://www.vocidalmondo.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-e30
25.11.2017
101102103104105106107108109...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported