Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti
Rai2

Attentato a NY. Il Pres. Andrea Margelletti a Punto di Vista Tg2.

Il Presidente del Centro Studi Internazionali, Andrea Margelletti, ospite di Maurizio Martinelli a Punto di Vista - Tg2. Guarda la puntata completa: [](http://www.tg2.rai.it/dl/tg2/rubriche/PublishingBlock-8e127f76-7fef-43f0-88c3-ae
02.11.2017

Attentato terroristico a New York, il Pres. Margelletti a Porta a Porta

Il Prof. Andrea Margelletti, Presidente del Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali, ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta. Guarda la puntata completa [__](http://www.raiplay.it/video/2017/10/Porta-a-Porta-cba33372-4170-42de-8267-16a0
30.10.2017
Impaginato.it

"iPerché" di Impaginato, risponde Margelletti: vi spiego la mossa Trump sui files dell'omicidio JFK

Secondo il Presidente del CeSI talune informative devono rimanere secretate, proprio perché di vitale importanza. E sul futuro dell'Ue dice che... Un bluff? Una fuga in avanti? O un altro capitolo della guerra avviata dalla Casa Bianca contro i media statunitensi? Una mossa che alla fine della fiera non può ledere i rapporti di Usa e Urss, anche perché quest'ultima non c'è più. Ma molto p
27.10.2017
Il Fatto Quotidiano

Somalia, il laboratorio perfetto per tutte le jihad. “Qui i giovani si arruolano perché non vedono alternativa”

Sia i qaedisti di Al Shabaab che i vari gruppi scissionisti fedeli all'Isis non hanno alcuna difficoltà ad arruolare i nuovi miliziani, per lo più giovanissimi, le cui prospettive di vita sono mortificate dall'estrema povertà e dalla continua instabilità politica del Paese africano. Gli oltre 320 morti dell'attentato di sabato 14 ottobre a Mogadiscio sono la prova di tutti gli interessi in campo
18.10.2017
Il Fatto Quotidiano

Nucleare Iran, Trump riacutizza le crisi in M.O.: “Peggio di Bush con Ahmadinejad”

“Quella sull’Iran Deal è una scelta puramente ideologica, senza un vero fine politico o strategico – commenta Gabriele Iacovino, direttore del Centro Studi Internazionali – non ha solo riacutizzato vecchie crisi, ma ne ha create di nuove e ha compromesso la credibilità internazionale degli Stati Uniti" Con la decisione di ridiscutere, con la possibilità di abbandonare, l’accordo sul nucleare stip
13.10.2017
Radio Vaticana

Presidenziali in Liberia: in testa Weah. ma si profila il ballottaggio

In Liberia, in un clima di incertezza e confusione, emergono i primi risultati parziali delle presidenziali. Lo spoglio delle schede finora effettuato vede in testa la leggenda del calcio George Weah, che sarebbe in vantaggio sul rivale, il vicepresidente in carica Joseph Boakai. Ma, al momento, non è ancora possibile capire se il calciatore ha o meno i numeri per essere eletto alla presidenza al
12.10.2017
Internazionale

La strategia italiana per fermare i migranti in Libia è in crisi?

“Ci sono rifugiati eritrei imprigionati nei centri di detenzione di Sabrata, senza accesso ad acqua, cibo e cure mediche da almeno cinque giorni”, denuncia l’attivista eritrea Meron Estefanos, che è in contatto telefonico con un’ottantina di persone, rimaste bloccate per settimane nei combattimenti tra gruppi armati rivali a Sabrata, nel nordovest della Libia. “Ci sono sei donne che hanno partorit
11.10.2017
MetroNews

«Un grande errore l'uso della forza» L'intervista al Pres. Margelletti

ROMA «È una brutta pagina di storia politica europea quanto  avvenuto domenica a Barcellona. Tutti gli attori in campo avrebbero dovuto gestirla in modo totalmente diverso»: per Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali (Cesi), «si è arrivati a un punto di non ritorno». **Potrebbe diventare realtà la mappa disegnata qualche anno fa da un architetto tedesco, Theo Deutinger, c
02.10.2017
103104105106107108109110111...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported