Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti

Isis Mosul, Margelletti (Ce.S.I): “Prospettiva oscura, rischiamo una minaccia più pericolosa”

19 ottobre 2016 ore 13:08, intelligo,  a cura di Stefano Ursi La lotta all'Isis, la battaglia campale di Mosul, gli equilibri geopolitici e territoriali con uno sguardo su quella che molti osservatori oggi descrivono come la “nuova guerra fredda” fra Usa e Russia. IntelligoNews ne ha parlato con il **prof. Andrea Margelletti, Presidente del
18.10.2016

Corea Nord: non solo nucleare, ma anche nodo diritti umani

Forum ANSA in collaborazione con Centro Studi Internazionali ROMA - Parlare di Corea del Nord induce inevitabilmente a pensare ai test missilistici di Pyongyang e alla minaccia del nucleare. Ma c'è un'altra, enorme questione, molto spesso dimenticata e che riguarda il rispetto dei diritti umani.     E' quanto è emerso al forum organizzato dall'ANSA, in collaborazione con il Centro Studi Interna
18.10.2016

Pinotti, nessun soldato italiano parteciperà alla battaglia di Mosul

"Le nostre forze aeree hanno partecipato all'intervento aereo a Mosul", ha detto Yildirim, aggiungendo che la Turchia "farà tutto quello che è necessario" contro tutti i tipi di minacce e non ha bisogno del permesso di altri. L'Onu è "estremamente preoccupato" per la sorte degli 1,5 milioni di civili a Mosul e teme che "migliaia di loro potrebbero ritrovarsi sotto l'assedio" delle truppe governati
18.10.2016

Somalia: i terroristi di al-Shabaab continuano a mietere vittime

Il gruppo terroristico al-Shabaab, vicino ad Al-Quaeda, continua a mietere vittime in Somalia. Ieri l’ennesimo episodio: militanti del gruppo hanno attaccato la strategica città di Afgoye, a 30 km a sud di Mogadiscio. Dopo una lunga battaglia con le forze dell’Amisom, la missione di peacekeeping dell’Onu incaricata di combatterli, si sono ritirati. Il governo somalo e il gruppo terroristico contin
18.10.2016

Siria: Russia e Damasco sospendono i raid su Aleppo

Siria: Russia e Damasco sospendono i raid su Aleppo 18/10/2016 14:19 Oggi, alle ore 10, in Siria, la Russia e il governo di Damasco hanno fermato gli attacchi aerei su Aleppo prima della "pausa umanitaria" pianificata per giovedì. Lo stop ai bombardamenti permetterà a miliziani e civili di lasciare la zona controllata dai ribelli lungo dei cor
17.10.2016

Geopolitica e finanza, la guerra parallela degli hacker

Geopolitica e finanza, la guerra parallela degli hacker La spesa per la cybersecurity è in continua crescita: +8,3% entro il 2020 La possibilità che gli Stati Uniti colpiscano a breve la Russia con un attacco cyber in risposta alle interferenze nelle elezioni presidenziali statunitensi attribuite a Mosca «è estremamente bassa». A dirlo a
17.10.2016

Sicurezza in allerta: si teme ritorno di 'foreign fighters' dall'Iraq

Il "presumibile ritorno verso i Paesi Ue e quindi anche verso l'Italia" dei foreign fighters in fuga dalle aree di Iraq e Siria liberate dalla presenza dello Stato Islamico tiene in allerta gli apparati di sicurezza del nostro Paese. Il timore, ma fonti qualificate parlano all'Adnkronos di "ragionevole certezza", è che si assista nelle prossime settimane ad una sorta di 'ondata di ritorno
17.10.2016

Mosul, Pentagono: Esercito iracheno avanza veloce ma ci vorrà tempo

"Siamo certi che i nostri partner iracheni sconfiggeranno il nostro comune nemico e libereranno Mosul e il resto dell'Iraq dall'odio e dalla brutalità dello Stato Islamico - ha aggiunto Carter - gli Stati Uniti e il resto della coalizione internazionale sono pronti a sostenere le forze di sicurezza irachene, i combattent
17.10.2016
134135136137138139140141142...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported