We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts

EU navies find training Libyan coast guard no easy task_DefenseNews

ROME — On March 3, European rescue vessels were hard at work, 20 nautical miles off the North African coast, saving migrants from ramshackle vessels dispatched from Libyan beaches by human traffickers. It was a day like many others in the Mediterranean, as migrants headed for Europe, some hoping to build new lives, others trying to flee the violence in Libya and all part of a surge that saw a rec
03.19.2017

Allerta terrorismo in Francia _Voci del Mattino Radio1Rai

Dopo gli ultimi episodi di violenza in Francia torna a salire l’allerta terrorismo. L'intervento del Prof. Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali a Voci del Mattino, Radio1Rai. Ascolta qui la puntata completa Fonte: [Radio1Rai](http://www.vocidelmattino.rai.it/
03.19.2017

Terrorismo, il rischio prossimo venturo: jihadisti nel traffico di droga_BrindisiReport

„Può essere una recinzione metallica (brutta, a dire il vero) il nodo attorno al quale si gioca l'efficacia della security portuale brindisina, quando in questi stessi giorni da un convegno romano emergono dati allarmanti sulla crescita del proselitismo jihadista nei Paesi nostri dirimpettai?“ BRINDISI – Può essere una recinzione metallica (brutta, a dire il vero) il nodo attorno al quale si
03.18.2017

Vivere il terrorismo: Caselli e altri 15 esperti spiegano come difendersi in un eBook gratuito_FlyTv

Roma 19 marzo 2017. Quanto vale la vita umana sotto l’incubo del terrorismo estremo? Nella nostra quotidianità prevarrà l’insicurezza? A questi interrogativi intende fornire una prima risposta l’e-book gratuito “La vita ai tempi del terrorismo”, realizzato  dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte in collaborazione con Ordine degli psicologi del Lazio e Cesi. Redatto da quindici esperti delle do
03.18.2017

I foreign fighters tornano a casa. Come ci difendiamo dal terrorismo_RaiNews

Come combattere il terrorismo jihadista in rotta sui fronti di Mosul e Raqqa? I Balcani sono un centro di reclutamento e di possibile riorganizzazione dell’Isis a pochi passi da casa nostra. L’Italia si difende dal ritorno dei foreign fighters non soltanto con l’intelligence, le forze armate e le forze dell’ordine, ma anche cercando di andare alla radice dei problemi. [![](/contents/RaiNews%20Mar
03.17.2017

Conferenza - La minaccia della radicalizzazione jihadista nei Balcani: una sfida per la sicurezza europea_RadioRadicale

Conferenza "La minaccia della radicalizzazione jihadista nei Balcani: una sfida per la sicurezza europea" organizzata dalla Delegazione italiana presso l'Assemblea parlamentare della Nato, in collaborazione con il Centro studi internazionali (Ce.S.I.). Saluti di Paolo Alli, presidente Assemblea parlamentare Nato, Paolo Scotto di Castelbianco, direttore Scuola Dis. Modera **Andrea Margell
03.15.2017

Servizio a margine del convegno: "La minaccia della radicalizzazione jihadista nei Balcani: una sfida per la sicurezza europea" _RadioRadicale

"Servizio a margine del convegno: "La minaccia della radicalizzazione jihadista nei Balcani: una sfida per la sicurezza".", registrato a Roma giovedì 16 marzo 2017 alle 14:45. Sono intervenuti: Lanfranco Palazzolo (giornalista di Radio Radicale), Andrea Margelletti (Presidente del Centro Studi Internazionali (Ce.S.I.)), Andrea Manciulli (deputato, presidente della delegazione parlamentare presso
03.15.2017

Camera: domani conferenza su jihadismo nei balcani_ANSA

(ANSA) - ROMA, 15 MAR - Domani, giovedi' 16 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, la delegazione italiana presso l'Assemblea parlamentare della Nato, in collaborazione con il Centro studi internazionali (Cesi), organizza la conferenza "La minaccia della radicalizzazione jihadista nei Balcani: una sfida per la sicurezza europea". Saluti di Paolo Alli, presidente A
03.14.2017
122123124125126127128129130...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported