We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts

Congo: violenze in tutto Paese. Oltre 100 morti_RadioVaticana

Si acuisce l’instabilità che scuote la Repubblica Democratica del Congo. Secondo le Nazioni Unite è di oltre 100 morti il bilancio degli scontri tra l’esercito governativo e una milizia locale, avvenuti tra il 9 e il 13 febbraio nella provincia centrale del Kasai. Nuove tensioni etniche si registrano poi nella martoriata provincia del Nord Kivu, con 3 vittime e 13 persone rapite. Infine, nella cap
02.13.2017

Missile Corea del Nord, Margelletti (Ce.S.I): "Altro che terza guerra mondiale con la Russia, il rischio è lì"_IntelligoNews.it

Geopolitica, equilibri e alleanze nel quadrante Pacifico. Tutto questo sullo sfondo del test missilistico effettuato dalla Corea del Nord di Kim Jong-un, che sta suscitando un grande clamore nella comunità internazionale e sui media. Che succede a quelle latitudini? Il test nordcoreano è realmente pericoloso o va visto in un'ottica più ampia? Così, a IntelligoNews, il **prof. Andrea Margelletti,
02.12.2017

Preoccupazione per il nuovo test missilistico della Nord Corea_RadioVaticana.it

Alta la preoccupazione internazionale per il nuovo test missilistico messo in atto ieri dalla Corea del Nord: è stato lanciato un missile balistico a medio-raggio capace di trasportare una testata nucleare. Condanna arriva da più parti: dagli Stati Uniti al Giappone ma anche la Cina esprime critiche per la violazione delle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza dell'Onu. Questo test di Pyongyang r
02.12.2017

Rapporto tra Cina e Trump. L'intervento di Francesca Manenti_Voci del mattino-RaiRadio1

Trump apre alla Cina Popolare e scontenta Taiwan.Il volontariato in Africa. Umbria, visita della commissaria europea sui luoghi del terremoto.Nasce "il pranzo in sospeso". Il Bundestag tedesco a scuola di accoglienza migranti negli ostelli italiani. [Ascolta qui l'intervento di Francesca Manenti, analista desk Asia.](http://www.vocidelmattino.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-5c3d843f-ab45
02.10.2017

Stati Uniti: Trump annuncia battaglia legale dopo bocciatura del “Muslim Ban”_Radio InBlu

Stati uniti, Trump annuncia una battaglia legale dopo la decisione della corte Corte d’Appello federale di San Francisco che ha negato il ripristino del bando per l’ingresso nel paese di cittadini provenienti da 7 sette Paesi islamici, confermando la decisione  di un giudice federale di Seattle e respingendo il ricorso della Casa bianca. **Gabriele Iacovino Responsabile Analisti del Ce.S.I. - Cent
02.09.2017

Angola dopo i 37 anni di dos Santos_L'Indro

Intervista a Marco Di Liddo, analista del del Centro Studi Internazionali Josè Eduardo dos Santos, Presidente dell’Angola dal settembre 1979, ha annunciato, lo scorso 3 febbraio, che non si candiderà per un nuovo mandato alle prossime elezioni. Il successore alla guida del Movimento Popolare di Liberazione dell’Angola, Mpla, sarà l’attuale Ministro della Difesa **João Manuel Gonça
02.05.2017

L'Angola cambia verso: Dos Santos non si ricandiderà, al suo posto l'MPLA punterà su João Lourenço_International Business Time

Il Presidente dell'Angola José Eduardo Dos Santos, 74 anni, ha annunciato venerdì il nome del successore che sarà candidato al suo posto alle prossime elezioni nel paese africano: si chiama João Lourenço, oggi Ministro della Difesa dell'Angola, un uomo di 62 anni che è anche vice-presidente dell'MPLA (Movimento Popolare di Liberazione dell'Angola), il partito di Dos Santos. L'annuncio è s
02.05.2017

Trump: Aziz (Pakistan), dategli tempo, puo' fare bene_ANSA

(ANSA) - ROMA, 3 FEB - Date tempo a Donald Trump, e' un uomo d'affari e con il suo "Dna diverso da quello dei tipici politici puo' fare del bene, agli Stati Uniti e al mondo". A parlare - ospite di un forum organizzato dall'ANSA e dal think tank italiano Ce.S.I. (Centro studi internazionali) e' Shaukat Aziz, primo ministro del Pakistan dal 2004 al 2007. Che invita a considerare il potenziale d
02.02.2017
125126127128129130131132133...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported