We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts

L'azzardo italiano in Libia

Roma si è schierata col governo di Tripoli senza se e senza ma: una scelta che potremmo pagare cara _C'era una volta la Libia, colonia dell'Italia. Storia finita. Poi c'era la Libia, riconciliata con Roma grazie al Patto d'amicizia Berlusconi-Gheddafi. Ma dopo la guerra scatenata nel 2011 da Parig
01.23.2017

Marriage of European Shipyards Could Augur ‘Naval Airbus’

The long-awaited, much-needed consolidation of Europe’s fragmented naval industry — which some believe could one day lead to a ‘Naval Airbus’ — may be about to take its first step with the planned acquisition of France’s Saint-Nazaire yard by Italy’s Fincantieri. The irony is that if the naval business is about to finally consolidate, in the wake of steps taken by the land and air sectors, it wou
01.22.2017

Palestina: cosa accadrà dopo l’accordo Hamas-Fatah?

Ne abbiamo parlato con il Presidente del Ce.S.I. Andrea Margelletti e col Direttore del CIPMO Janiki Cingoli. È giunto, mercoledì 17 gennaio, l’annuncio da Mosca di un accordo tra le due principali organizzazioni palestinesi, Hamas e Al-Fatah, per la creazione di un Governo di unità nazionale. L’intesa, se confermata, metterebbe fine allo scontro decennale in atto tra le due f
01.19.2017

Svolta nel conflitto contro l'Is: liberata Mosul Est

Dopo tre mesi di dura offensiva, le autorità irachene hanno annunciato di aver ripreso il controllo di Mosul Est, segnando un momento di svolta nel conflitto contro il sedicente Stato islamico. Il premier Al Abadi grida alla vittoria, ma per alcuni restano edifici occupati, oltre a tutta la parte Ovest di Mosul dove ora si concentra la resistenza jihadista. Gli Stati Uniti però promettono l’invio
01.18.2017

Siria: la Russia apre al dialogo con gli Stati Uniti

La Russia ha invitato la nuova amministrazione Usa a partecipare ai negoziati di pace sulla Siria promossi da Mosca e in programma nella capitale del Kazakistan, Astana, il prossimo 23 gennaio. E quanto rivela il Washington Post citando fonti del transition team del presidente eletto Donald Trump. Intanto sul terreno si segnalano nuove violazioni della tregua e una massiccia offensiva del cosi
01.13.2017

Libia, naufragio a 30 miglia da costa; nel Paese caos politico

Resta sempre più caotica la situazione politica in Libia, un Paese spaccato in due tra Tripoli e Tobruk. Intanto oggi un barcone di migranti è naufragato a 30 miglia a nord dalle costa. Solo quattro le persone fino ad ora salvate, si teme un disastro.Il servizio di Elvira Ragosta: Otto i cadaveri recuperati nelle operazioni di soccorso coordinate dalla Guardia Costiera, con l’ausilio di mezzi del
01.13.2017

Cybersecurity, la situazione italiana e gli scenari futuri: la relazione del Ce.S.I.

Vi proponiamo alcune riflessioni sull’evoluzione del quadro di sicurezza in ambito cyber nel nostro Paese, sviluppate dal Ce.S.I. (Centro Studi Internazionali) in occasione dell’audizione presso la Commissione Difesa della Camera dei Deputati. di Francesco Tosato e Michele Taufer La nostra società, le nostre economie e anche le minacce che pervadono il nostro mondo sono sempre più cara
01.11.2017

Cyberspionaggio Occhionero, Margelletti: "Clienti, non gruppi di potere. Calerà il silenzio"_IntelligoNews.it

Impazza l'inchiesta cyberspionaggio, a riguardo IntelligoNews ha intervistato il prof. Andrea Margelletti, Presidente del Centro Studi Internazionali (Ce.S.I) che ci ha spiegato il suo punto di vista sulla vicenda. Che idea si è fatto dell'inchiesta cyberspionaggio? _“Sulla base delle informazioni che si leggono, la mia sensazione è che ci troviamo di fronte a un'agenzia di servizi emi
01.10.2017
127128129130131132133134135...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported