We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts

Tutto sul dossier Iran-nucleare in discussione a Losanna

Tutto sul dossier nucleare iraniano oggi nella trasmissione quotidiana di oltreradio. Ospiti Nicola Pedde, direttore di IGS, e Francesca Manenti analista del CE.S.I. In apertura Fiorenza Sarzanini, giornalista del Corriere della Sera, commenta le accuse della stampa internazionale al sistema giudiziario italiano dopo la recente sentenza della Corte di Cassazione sul caso Meredith Kerc
03.31.2015

Il Presidente Margelletti ospite di I conti della belva su Radio 24

Il Governo annuncia la ripresa dell'occupazione e quindi l'inizio della ripresa. E' #lavoltabuona veramente? – Il cavallo di trojan sui nostri dati personali - Il Governo ci riprova con la riforma della Rai – Il patrimonio artistico deve essere gestito per forza dal pubblico? Una rondine non fa primavera dice il proverbio mentre una dato fa la crescita economica! Secondo il Premier ed i suoi minis
03.27.2015

Jihadisti della porta accanto «Il vero pericolo per l'Italia»

«VEDO il concreto rischio che ci siano degli italiani, come dei francesi, degli inglesi o altri cittadini europei, sia di origine mediorientale che non, che dopo essersi addestrati e aver combattuto in Siria o in Libia tornino in Europa e compiano attentati terroristici». Così Andrea Margelletti, presidente del think thank Cesi (Centro studi internazionali). **È oggi meno probabile l’eventuali
03.27.2015

Gabriele Iacovino a L'aria che tira

Gabriele Iacovino, responsabile degli analisti Ce.S.I. è ospite di L'aria che tira per parlare del rischio terrorismo in Italia
03.25.2015

Germanwings, Margelletti (Ce.S.I): “Terrorismo? Vive di azioni eclatanti. Io proposi le squadre anti-Isis

“Il terrorismo fa azioni eclatanti con molti morti; non mi pare che far schiantare un aereo contro una montagna in un luogo disabitato rientri nel modus operandi dei terroristi”. Nel giorno della conferenza stampa del procuratore di Marsiglia sull’Airbus della Germanwings precipitato in una zona montuosa della Provenza, il professor Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali, (
03.25.2015

«Guasto tecnico, non un attentato»

Il Mattino intervista il Presidente Andrea Margelletti sul drammatico volo Germanwings. Per leggere l'intervista, clicca qui
03.25.2015

Aiutiamo le democrazie arabe a crescere e rafforzarsi

Francesco Tosato è stato intervistato dal Magazine F sull'attentato del Bardo a Tunisi. Per leggere l'intervista, clicca qui
03.24.2015

 News Analysis: Italy ponders on how to face threat of radical Islam after Tunis attack

ROME, March 20 (Xinhua) -- The deadly assault at the National Bardo Museum in Tunisia raised strong concerns in Italy and an intense debate on how best to react to the rising threat of radical Islamist groups. Four Italians were among the foreign tourists killed on Wednesday in Tunis, and they were for Italy the first direct victims to mourn at the hands of the Islamic State group, which claimed
03.20.2015
158159160161162163164165166...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported