Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti

Il Pres. Margelletti a Voci del Mattino - Rai Radio1

A Mosul, in Iraq, il primo ministro Abadi proclama la vittoria sull’ Isis. (Ascolta qui l'intervento del Pres. Margelletti a partire dal minuto 5.00) Bilancio del G20 che si è appena concluso ad Amburgo. La crisi dei migranti e gli equilibri tra i vari stati membri dell’Ue. Rag
09.07.2017

Siria. Bombe sull'altopiano di Arsal, tregua da domenica - RadioVaticana

L’aviazione siriana ha bombardato questa mattina aree sull'altopiano di Arsal, in Libano a ridosso del confine con la Siria. In queste zone di tensione ci sono anche diversi campi profughi. Intanto ci si prepara al cessate il fuoco nel sudovest del Paese che entrerà in vigore domenica 9 luglio a mezzogiorno. La decisione concordata ieri tra Stati Uniti e Russia, a margine del G20, in Germania
07.07.2017

Trump in Europa. Francesco Tosato ai microfoni di Radio1 Rai - Voci del Mattino

Migranti: oggi il vertice dei ministri dell’interno dell’Ue. Nel sud delle Filippine il presidente Duterte tenuto in scacco dai gruppi jihadisti legati all’Isis. Il Burundi scivola verso una dittatura di fatto. In Spagna si riaccende la tensione sul referendum indipendentista catalano. Trump in Europa, prima tappa a Varsavia: [il commento al minuto 31.00 di Francesco Tosato, analista de
05.07.2017

Nord Corea. Usa contro Russia e Cina per il no alle sanzioni. Francesca Manenti ai microfoni di Radio Vaticana

Non si allentano le tensioni in seguito al lancio due giorni fa, da parte della Corea del Nord, di un missile intercontinentale. Gli Stati Uniti attaccano Russia e Cina per il loro no a una risoluzione dell'Onu su nuove sanzioni al Paese asiatico. Gli Usa hanno dichiarato che, a seguito della veloce chiusura della possibilità di una soluzione diplomatica da parte di Pyongyang, potrebbero ricorrere
05.07.2017

Migranti,tensione Italia-Austria: confine blindato_ Il Pres. Margelletti ad Agorà Rai3

Il Pres. Andrea Margelletti ospite ad Agorà - Rai3 Guarda qui la puntata completa Fonte: Rai3
04.07.2017

Tensione tra Corea del Nord e Stati Uniti. Francesca Manenti ai microfoni di Radio24

La Commissione europea presenta il proprio piano di azione per far fronte all'emergenza migranti. Intanto l'Austria minaccia di schierare l'esercito al Brennero. Ci colleghiamo con Mario Bertoldi, cronista dell'Alto Adige. E' sempre alta la tensione tra Corea del Nord e Stati Uniti. Pyongyang dichiara di aver testato un missile intercontinentale. **Ascoltiamo il commento di Francesca Manenti
03.07.2017

Migranti, in Europa si cerca una nuova intesa. Il Pres. Margelletti ad Agorà Rai3

Il Pres. Margelletti ospite ad Agorà - Rai3 Guarda qui la puntata completa Fonte: [Rai3](http://www.raiplay.it/video/2017/06/Agora-Estate-b2d1b993-4804-4b73
02.07.2017

Isis, una seconda vita in Africa?_L'Indro

Ormai in rotta in Medio-Oriente, sembra guardare al continente africano come ad un luogo perfetto per riorganizzare la propria attività. Ne abbiamo discusso con Marco Di Liddo Scarica il PDF dell'articolo Secondo molti analisti l’area geografica ideale in cui realizzare gli utopici obiettivi dell’Isis, ovvero la creazione di un auten
29.06.2017
110111112113114115116117118...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported